Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA RICEVE IL SEGRETARIO NAZIONALE DI ITALIA DEI VALORI IGNAZIO MESSINA

Palermo, 28 agosto 2013 - Il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta ha incontrato a Palazzo D'Orleans il segretario nazionale di Italia dei Valori
Ignazio Messina. All'incontro hanno partecipato l'Assessore regionale Nicolò Marino e il commissario regionale di IdV Salvatore Messana. Ignazio Messina ha manifestato l'apprezzamento del proprio partito per
l'azione di rinnovamento e moralizzazione che il governo
regionale e il Presidente Crocetta stanno portando avanti. Dal colloquio e' reciprocamente emersa una forte volontà di concreta collaborazione per il rilancio economico, culturale e morale della Sicilia.

Sono stati illustrati molti punti punti del programma politico di Italia dei
Valori e su questi il Presidente Crocetta e l'Assessore Marino hanno
manifestato condivisione e volontà di collaborazione politica ed istituzionale.
Tra questi anche le problematiche riguardanti la realizzazione del sistema MUOS
di Niscemi, sulle quali IdV e' da sempre impegnato a tutela del diritto alla
salute della popolazione locale oltre che al pieno rispetto del principio
costituzionale della non belligeranza. Il Segretario di Idv ha espresso
apprezzamento per la manifestazione del Presidente Crocetta di mettere in
campo, raccordandosi con la comunità' locale, ogni ulteriore iniziativa a
tutela della salute della popolazione interessata nel rispetto della legge e
nei limiti delle competenze istituzionali.

Il presidente Crocetta ha confermato la sua partecipazione alla festa di IDV
che si terrà' a Sansepolcro il 14-15 settembre per parlare di lavoro e buona
amministrazione.

Commenti