Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DAF TEATRO DELL’ESATTA FANTASIA TRA LE COMPAGNIE TEATRALI A CARATTERE NAZIONALE

Messina, 08/08/2013 - La Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con decreto n. 1116 del 24 luglio 2013, ha riconosciuto la nostra compagnia teatrale tra le undici imprese di produzione siciliane beneficiarie del FUS per l’anno 2013; il FUS, ovvero il fondo istituito “per il sostegno finanziario ad enti, istituzioni, associazioni, organismi ed imprese operanti nei settori delle attività cinematografiche, musicali, di danza, teatrali, circensi
e dello spettacolo viaggiante, nonché per la promozione ed il sostegno di manifestazioni ed iniziative di carattere e rilevanza nazionali”, viene determinato sulla base di elevati standard e caratteristiche qualitative e quantitative.

Tra le imprese presenti, di origine messinese, vi sono quattro realtà: Nutrimenti Terrestri, la Peep Arrow Entertainment srl di Massimo Piparo, l’Associazione Culturale Scimone Sframeli e la nostra Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia guidata da Giuseppe Ministeri.
Si tratta per noi di un importante riconoscimento che, pure in questo momento di crisi, costituisce un’opportunità per proseguire nelle attività e nei progetti artistici in cantiere, oltre a rappresentare un attestato di stima per il lavoro svolto sempre con grande passione e intensità.

Commenti