Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA: “QUI ED ORA…”, PERSONALE DI PITTURA DI SIMONE CALIÓ DAL 3 AL 11 AGOSTO

GIOIOSA MAREA (ME), 3 AGOSTO 2013 - In attesa della nuova personale del pittore Simone Calió a Roma il 20 settembre 2013, ecco un'altra tappa della mostra di pittura "qui ed ora..." di Simone Caliò. Dopo i successi di Messina al Teatro Vittorio Emanuele e di Milazzo a Palazzo D'Amico e la volta di Gioiosa Marea in provincia di Messina, che fará da splendida cornice ai quadri dell'artista messinese.
"Qui ed ora" promossa a Gioiosa Marea dall'associazione Officine Lucore-Libere Idee in Movimento in collaborazione con l'Associazione Arknoah, sarà in mostra dal 03 all' 11 agosto nella palazzina di fine ottocento, in stile liberty, sede del circolo Roma, sita in via Umberto I n. 156. La mostra verrà inaugurata il 03 agosto alle ore 21,30 e sará visitabile ogni giorno dalle 22,00 alle 00,30.

Commenti