Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

banda-viola-chiaro
TINDARI: PERDE LA VITA TOGLIENDO LE ERBACCE OPERAIA FORESTALE 52ENNE
Tindari (Me) 02/08/2013 - È morta d’infarto Ninetta Papa, 52 anni, operaia del Corpo forestale che ieri mattina intorno alle 7 ha perso la vita sul lavoro… leggi tutto>>>
AQUINO: “VERDI, IL MIGLIORE OMAGGIO A NINETTA MORTA SUL LAVORO”
Patti (Me), 03/08/2013 - “Dopo attenta valutazione abbiamo ritenuto giusto che ieri sera si svolgesse ugualmente al Teatro Antico di Tindari… leggi tutto>>>
LUCA CARBONI: SUL PALCO IL “FISICO BESTIALE”, E STASERA “SCINTILLE” CON ANNALISA
Catania, 0/08/2013 – Quel “fisico bestiale” di vent’anni fa continua a contagiare le note della sua musica, tornando con un chiaro intento sociale nel prossimo album in uscita a ottobre: s’intitola infatti “Fisico & Politico” l’ultima… leggi tutto>>>
SGARBI: «GRAZIE ALLE AMICIZIE SENSIBILI DI TERI, ALCAMO POTRÀ ESPIARE I SUOI PECCATI»
ROMA, 03/08/2013 –Sgarbi interviene sul trasferimento ad Alcamo, in provincia di Trapani, del Comandante della Stazione dei… leggi tutto>>>
ANTONELLA BORALEVI A CAPALBIO PORTA UN PO' DI TERMINI IMERESE
Il 4 agosto, nella sua seconda serata, Capalbio Libri 2013 si accende di atmosfere romantiche e sentimentali. Antonella Boralevi, giornalista… leggi tutto>>>
ALDA D’EUSANIO DÀ IL VIA ALLA SAGRA DEL PESCE SPADA A RIPOSTO
Riposto (Ct), 04/08/2013 - Si aprirà oggi in piazza Vagliasindi, nella frazione ripostese di Torre Archirafi, la Sagra del Pesce Spada, rinomata… leggi tutto>>>
GLI «SGUARDI» DI VIOLA LO DUCA A S. PIETRO DI MILAZZO
04/08/2013 - Si sta svolgendo nel salone parrocchiale della Chiesa di San Pietro la mostra di Viola Lo Duca dal titolo «Sguardi»… leggi tutto>>>
«MISS E MISTER UN SOGNO PER IL CINEMA» SELEZIONE PROVINCIALE
04/08/2013 - Il mondo della celluloide è il sogno, che può divenire realtà per molti giovanissimi grazie al primo… leggi tutto>>>
BROLO: OGGI E DOMANI LA FESTA DELLA MADONNA DEL MARE
Brolo, 03/08/2013 - Non è certamente la festa più antica del paese, ma con la sua processione di barche, al tramonto, è certamente la più suggestiva… leggi tutto>>>
BARCELLONA P.G.: EX COLONIA CALDERÀ, INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE GITTO (PD)
Barcellona P.G., 03/08/2013 - Il sottoscritto consigliere comunale, alla luce delle numerose segnalazioni dei residenti della… leggi tutto>>>
S. AGATA MILITELLO: “AI CITTADINI DI S. AGATA CIÒ CHE È DEI CITTADINI DI S. AGATA”
S. Agata Militello (Me), 03/08/2013 - Forse sarebbe il caso che i Consiglieri Comunali della coalizione che fa riferimento all’avv. Caiola decidessero se lavorare… leggi tutto>>>
TINDARI: VERDI, L’AMORE E LA GIOIA DI VIVERE , UN CONCERTO ANIMA E… CORO
Tindari (Me), 03/08/2013 – Tindari Festival le proprie conseguenze ha deciso di trarle dando luogo, per l’annualità 2013, ad un progetto che vede oggi un cartellone… leggi tutto>>>
SCILIPOTI (PDL): "BERLUSCONI DIMOSTRA ANCORA DI AMARE IL PAESE, RESTA LEADER INDISCUSSO A DISPETTO DI QUALUNQUE SENTENZA"
Roma, 02/08/2013. "Berlusconi da' prova ancora una volta, semmai ce ne fosse stato bisogno, di amare il suo Paese e nonostante… leggi tutto>>>
CITTÀ METROPOLITANE, ORLANDO E RENATO ACCORINTI: "IMPORTANTE OCCASIONE DI SVILUPPO SOLO SE CON ADEGUATE RISORSE"
Palermo, 03/08/2013 - Si è svolto stamattina a Palazzo delle Aquile a Palermo il Tavolo tecnico promosso dal Governo regionale per il confronto con… leggi tutto>>>
NAPOLITANO: "AUSPICO CHE POSSANO ORA APRIRSI CONDIZIONI PIÙ FAVOREVOLI PER LA GIUSTIZIA"
03/08/2013 - "La strada maestra da seguire è sempre stata quella della fiducia e del rispetto verso la magistratura… leggi tutto>>>
SALEMI: PROROGATO DI 6 MESI LO SCIOGLIMENTO DEL COMUNE PER 'RISANAMENTO'
Roma, 02.08.2013 - Il Consiglio dei ministri proroga di sei mesi lo scioglimento dei consigli comunali di Platì (Rc), Salemi (Tp) e Pagani (Sa)… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA: “QUI ED ORA…”, PERSONALE DI PITTURA DI SIMONE CALIÓ DAL 3 AL 11 AGOSTO
Gioiosa Marea (Me), 03/08/2013 - In attesa della nuova personale del pittore Simone Calió a Roma il 20 settembre 2013, ecco un'altra… leggi tutto>>>
BARCELLONA BASKET: PRESENTATE CAMPAGNA ABBONAMENTI E SOSTENIAMOLA
Barcellona P.G., 02/08/2013 - Sono state presentate la nuova campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2013/2014… leggi tutto>>>
A GALATI M. IL CONVEGNO REGIONALE SU “RICCARDO LOMBARDI: IL RIFORMISTA RIVOLUZIONARIO”
Galati Mamertino, 03 agosto 2013 - Il con la presentazione dei volumi “Lombardi e il… leggi tutto>>>

SANTA LUCIA DEL MELA: LA NOTTE DELLA CULTURA VENERDÌ 9 AGOSTO

“SBARCO DI DON GIOVANNI D’AUSTRIA A MESSINA”, CONCLUSO IL CONVEGNO
GIOIOSA MAREA: IL PALISCHERMO CAPORAIS S. RITA RISCHIA DI SPARIRE COME GLI ALTRI
Gioiosa Marea (ME), 01/08/2013 - I sottoscritti Giuseppe Alibrandi e Massimo Tricamo, cultori di memorie locali… leggi tutto>>>

UCRIA: PRESENTATO IL CARTELLONE ESTIVO 4 – 22 AGOSTO

A VILLAFRANCA TIRRENA LA I EDIZIONE DEL “PREMIO PIETRA GIULIANA D’ORO

Commenti