Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“MARE D’AUTORE”, LA BELLEZZA E LA TUTELA DEL MARE ITALIANO

Al via la nuova campagna fotografica in condivisione su facebook, ideata da Libreriamo (www.libreriamo.it) e che vivra’ su Facebook, Twitter e Instagram. Tutti coloro che vogliono contribuire a diffondere un sano messaggio ambientale potranno farlo semplicemente scattando e/o inviando foto in cui siano protagoniste le meravigliose coste e spiagge del Belpaese.
Scopo dell’iniziativa e sensibilizzare alla tutela del Mare Nostrum da inquinamento, rifiuti e abusivismo

01/08/2013 - Tempo d’estate e anche i canali social si attivano per salvaguardare il mare e le spiagge italiane. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram “Mare d’autore”, iniziativa inedita rivolta agli utenti dei celebri social network, in quanto tutti coloro vogliono vestire i panni di “Sea Photo Hunter” ovvero cacciatori di foto con protagonisti il mare e le spiagge, potranno diventare protagonisti di una campagna di sensibilizzazione e tutela di cio’ che da sempre rappresenta uno dei nostri patrimoni paesaggistici piu’ importanti. Un vero e proprio inno a promuovere la qualita’ del nostro mare e a rispettare le nostre meravigliose zone costiere, dall’invasione selvaggia dell’uomo. Tutti gli anni, infatti, le splendide localita’ balneari del Belpaese rimangono “vittime” dell’inquinamento, dei rifiuti e, in generale, dell’invasione selvaggia dell’uomo (senza contare i gravi danni che sono arrivati e continuano ancora ad esserci in tema di abusivismo).

Per partecipare alla campagna ideata da Libreriamo (www.libreriamo.it), il primo social book magazine completamente dedicato alla promozione della lettura, dei libri e della fotografia d’autore, e’ semplicissimo, basta realizzare foto di spiagge e localita’ marittime e pubblicarle sulle pagine Facebook di Fotografiamo by Libreriamo (https://www.facebook.com/FotografiamobyLibreriamo), sul profilo Twitter e Instagram citando @Libreriamo e aggiungendo l’hashtag #maredautore.

“L’estate e’ il periodo dell’anno piu’ atteso dagli italiani, e il sogno di tutti e’ passare le vacanze in localita’ splendide e soprattutto pulite – afferma Saro Trovato, mood maker e fondatore di Libreriamo – Quindi abbiamo pensato di sfruttare la viralita’ dei social piu’ popolari per coinvolgere e sensibilizzare sempre piu’ persone nei confronti del rispetto delle spiagge e della cura dei luoghi incontaminati delle nostre coste. Ognuno puo’ dare il suo piccolo contributo creativo per sostenere un fine sociale importantissimo, quale e’ appunto la tutela delle bellezze del nostro patrimonio paesaggistico italiano.”

La campagna di Libreriamo (www.libreriamo.it) vuole contribuire anche alla promozione di cio’ che rappresenta una delle bellezze piu’ importanti del nostro Paese. Non a caso, l’Italia vanta uno sviluppo costiero italiano di quasi 7500 km, un’opportunita’ unica in termini economici, in quanto il loro sfruttamento potrebbe diventare una delle risorse piu’ importanti per lo sviluppo occupazionale italiano. Proprio per questo la salvaguardia del mare, delle coste, delle spiagge diventa un obiettivo fondamentale per tutti gli italiani, in quanto piu’ c’e’ tutela e piu’ si puo’ costruire una proposta turistica allettante, al livello internazionale. In virtu’ di cio’, anche il senso estetico delle foto da realizzare per partecipare a “Mare D’autore” diventa fondamentale, in quanto piu’ le foto realizzate saranno di qualita’ e piu’ riusciranno a regalare le emozioni necessarie per spingere gli stranieri soprattutto a vivere il nostro mare e le nostre spiagge.

Commenti