Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: MINORENNE ARRESTATO PER SPACCIO DI DROGA

Messina, 11/08/2013 - Nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, i militari della Stazione Carabinieri di Messina Arcivescovado hanno tratto in arresto un giovane 15enne, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i militari componenti una pattuglia dell’Arma della Stazione di Messina Arcivescovado, impegnati nella specifica attività di prevenzione,
mentre effettuavano alcuni controlli di polizia, sorprendevano un minore mentre cedeva un involucro ad un avventore occasionale.

I militari dell’Arma, insospettiti dalla situazione, bloccavano i due, e riscontravano che nell’involucro c’era una dose di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. A quel punto il giovane minore veniva sottoposto a perquisizione personale e trovato in possesso di ulteriori sette dosi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” per complessivi grammi 7,5 e della somma di euro dieci/00.
La citata sostanza stupefacente veniva sottoposta a sequestro e sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le analisi del caso.
A conclusione delle formalità di rito, il minorenne veniva associato presso il Centro di Accoglienza ubicato all’interno del Tribunale dei Minori di questo centro, dove permarrà a disposizione dell’A.G., mentre l’avventore, dopo essere stato identificato, veniva segnalato alla locale Prefettura per uso personale di sostanza stupefacente.

Commenti