Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PDS-MPA: “CROCETTA CONTINUA A RINVIARE A SETTEMBRE, MA LA VERITÀ È CHE GIÀ BOCCIATO”

Palermo, 08/08/2013 - "Il Governo Crocetta, ormai evidentemente privo di una maggioranza numerica e politica all'ARS (ammesso che l'abbia mai avuta) continua a collezionare figuracce rispetto alle tanto annunciate "rivoluzioni". Dalla norma anti parentopoli a quelle sulla gestione dell'acqua è tutto un continuo rinviare a settembre in attesa di non meglio definite nuove intese.
La verità è però che il Presidente Crocetta è stato già bocciato dai siciliani e anche da buona parte dei media, che ne hanno ormai svelato l'inaffidabilità."
Lo ha dichiarato Vincenzo Figuccia, vicepresidente del PdS-MpA all'Assemblea Regionale, commentando l'annunciato rinvio anche per le norme che riguardano il sistema idrico, dopo che ieri il Governo è stato battutto da un voto della Commissione Territorio e Ambiente.

Commenti