Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SALEMI: PROROGATO DI 6 MESI LO SCIOGLIMENTO DEL COMUNE PER 'RISANAMENTO'

Roma, 02.08.2013 - Il Consiglio dei ministri proroga di sei mesi lo scioglimento dei consigli comunali di Platì (Rc), Rivarolo Canavese (To), Salemi (Tp) e Pagani (Sa). Il Consiglio dei ministri che si è riunito oggi a palazzo Chigi ha votato, su proposta del ministro dell’Interno Angelino Alfano, la proroga per sei mesi dello scioglimento dei consigli comunali di Platì (Reggio Calabria), Rivarolo Canavese (Torino), Salemi (Trapani) e Pagani (Salerno).
La decisione è stata presa al fine di consentire il proseguimento delle operazioni di risanamento delle istituzioni locali da forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata riscontrate nella vita amministrativa dei 4 comuni.

Commenti

  1. Il" risanamento delle istituzioni locali da forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata "sarebbe dovuto cominciare con lo scioglimento dei consigli comunali!!!
    Quali sono le istituzioni locali da risanare?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.