Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITÀ 118, DI MAURO: “CROCETTA È IN EVIDENTE STATO DI CONFUSIONE MENTALE"

Palermo, 01/08/2013 - "Il Direttore Generale del 118 dott. Giorgio Vinciguerra, ha riferito oggi alla Commissione Sanità dell'Assemblea che il 23 luglio scorso ha formalmente relazionato sugli esuberi dell'intera struttura, che sono poco più di una decina e non gli oltre 600 di cui ha blaterato il Presidente Crocetta."

La denuncia pesantissima è fatta dal Capogruppo del PdS - MpA all'ARS Giovanni Di Mauro, che rivolge un appello agli organi di informazione perché non diano più credito "alle panzanate del Presidente Crocetta, che è in evidente stato di confusione mentale."

"Pur comprendendo l'autorevolezza della fonte - afferma Di Mauro - voglio invitare i responsabili dell'informazione a fare le dovute verifiche prima di dar credito alle sparate del Governatore. Daranno un'informazione certamente più corretta ai cittadini ed eviteranno di alimentare il clima di allarme sociale."

"Non è più tollerabile - prosegue Di Mauro - che il Governatore continui a prendere per i fondelli i siciliani, i mezzi di informazione, il Parlamento e le imprese con sparate di tutti i tipi.

Non è più tollerabile che il Governatore continui a distogliere l'attenzione dai problemi reali e dalla sua assoluta incapacità di affrontarli con sparate sensazionalistiche che creano solo allarme sociale."

Commenti