Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TARGA FLORIO 2013, MESSO A PUNTO IL PROGRAMMA ED IL PERCORSO

23/08/2013 - Prosegue il lavoro congiunto dell’Automobile Club d’Italia e dell’ AC Palermo.
Sarà una Targa Florio ricca di novità ma nel solco della grande storia della corsa più antica del mondo , quella in programma nei giorni 27, 28 e 29 settembre e valida come settima delle otto prove del Campionato Italiano Rally. I lavori procedono su due piani.
Il primo, quello che riguarda più da vicino l’Automobile Club d’Italia, è la ricerca di nuove risorse che consentano di chiudere il budget per la
disputa della corsa. L’altro è quello dello studio e della messa a punto di tutti gli aspetti tecnici e sportivi della competizione, operazione congiuntamente portata avanti dagli uomini dell’AC Palermo e da quelli di Automobile Club d’Italia.

Ormai definiti il percorso ed il programma della gara che avrà un prologo, sabato 28 settembre, con la partenza cerimoniale che si svolgerà alle ore 20.00 nella classica cornice di Piazza Castelnuovo, prospicente il teatro Politeama, nel pieno centro di Palermo. Domenica 29 settembre unico tappone, con partenza alle ore 7.30 ed arrivo alle ore 21.00.

La partenza, l’arrivo, lo shake down, i parchi assistenza, il quartier generale del rally e la sala stampa saranno a Campofelice di Roccella, il cui territorio ospitò la partenza delle prime edizioni della Targa Florio.
Il programma della gara prevede quattro tratti cronometrati da ripetersi tre volte. Le prove saranno quelle di Targa, Lascari, Piano Battaglia e Polizzi.

Commenti