Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A 'CHI L'HA VISTO' LA STORIA DI PROVVIDENZA GRASSI, SCOMPARSA DA MESSINA IL 10 LUGLIO

Roma, 25/09/2013 - Nella puntata di Chi l’ha visto?, in onda su Rai3 stasera, mercoledì 25 settembre alle 21.05, si parlerà del caso di Provvidenza Grassi, la giovane donna scomparsa da Messina lo scorso 10 luglio da Messina e non ancora ritrovata. Non è stata ritrovata neppure la sua seicento bianca. Con l’aiuto del programma Chi l'ha Visto, il padre, Giovanni Grassi, continua a lanciare appelli per raccogliere testimonianze utili a ricostruire cosa può essere accaduto alla ragazza, o cosa può averla portata ad allontanarsi dalla famiglia e dagli amici.
Nella puntata del 18 settembre Giovanni Grassi, si è rivolto a 'Chi l’ha visto' per chiedere aiuto e lanciare un appello per il ritrovamento della figlia. Dopo la messa in onda dei servizi sulla scomparsa di Provvidenza ci sono state delle novità, anzi un vero e proprio colpo di scena: due persone si sono recate dai Carabinieri. Nel corso della stessa puntata una persona ha telefonato in diretta dando una versione del tutto diversa da quella fornita da Provvidenza.
Giuseppe Pizzo con Goffredo De Pascale hanno curato il servizio messo in onda nella puntata del 18 settembre: “Sono trascorsi 70 giorni dalla scomparsa di Provvidenza Grassi e dopo che ce ne siamo occupati, la volta scorsa, è successo qualcosa di importante, un vero e proprio colpo di scena. Dopo la puntata di 'Chi l’ha visto' due persone sono andate dai Carabinieri per riferire particolari che potrebbero far luce su questo mistero. I Carabinieri che stanno indagando sono convinti che quello di Provvidenza sia un allontanamento volontario. La sua famiglia non crede che la ragazza abbia deciso di allontanarsi senza comunicare nulla, senza fare nemmeno una telefonata. Provvidenza è una ragazza sorridente, semplice, che soltanto due anni fa mostrava nel giorno più bello della sua vita."
Poi la separazione e un nuovo amore...

E lo scorso 10 luglio è scomparso da Reggio Calabria Carmelo Vadalà, 42 anni, residente con la moglie a Reggio Calabria, dove gestisce un’agenzia di disbrigo pratiche aperta da poco più di un anno. La mattina del 10 luglio è uscito di casa intorno alle 8 per andare a lavoro. Più tardi ha comunicato che sarebbe arrivato con mezz’ora di ritardo a un appuntamento con il padre. E' stato l'ultimo contatto con lui e dalle 11:30 il suo cellulare è risultato spento. Non è stata trovata nemmeno l'auto che guidava, intestata alla madre, una Fiat Seicento di colore grigio chiaro targata CC834HJ, con una vistosa ammaccatura posteriore sul lato guida. Oltre ai documenti, ha con sé solo le chiavi di casa sua e quelle dei genitori.

E ancora quante ragazze, come Lavinia, sono incappate nelle stesse situazioni. Tra le giovani donne filmate dal maniaco di Lodi c’è qualcuna che risulta scomparsa?

Commenti