Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ATTILIO MANCA: ALLA CAMERA DEI DEPUTATI “LE VENE VIOLATE”, DIALOGO CON L’UROLOGO SICILIANO UCCISO NON SOLO DALLA MAFIA DI LUCIANO ARMELI

18/09/2013 - La casa editrice Armenio Editore s.r.l comunica che la presentazione del volume “Le vene violate”. Dialogo con l’urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia, del Prof. Luciano Armeli Iapichino, si terrà lunedì 30 settembre alle ore 16.00 - 19.00, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio, Roma.
L’evento è organizzato dall’ Associazione Nazionale Amici Attilio Manca (A.N.A.A.M.) grazie all’interessamento del socio On. Francesco D’Uva.

Interverranno:
Prof. Luciano ARMELI IAPICHINO
classe 1975, è nato a Galati Mamertino (Me) dove vive e insegna. Ha pubblicato Il Tiranno e l’Ignoranza – 2009 (Premio Internazionale Letterario ed Artistico Elio Vittorini)
Sig. Stefano DE BARBA
(Presidente A.N.A.A.M)
Avv. Gianluca MANCA
(fratello di Attilio Manca)
Sig.ra Angela MANCA
(madre di Attilio Manca)
Dott. Luciano MIRONE
(giornalista e scrittore)
Dott. Antonio INGROIA
(ex magistrato della Procura di Palermo, Pubblico ministero sul processo della Trattativa Stato-Mafia)
Avv. Fabio REPICI
(avv, famiglia Manca).

Leggeranno alcuni passi del libro gli attori: Vincenzo CRIVELLO e Annalisa INSARDA.

Commenti