Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CONSERVE A BASE DI UVA E 'AGROMAFIA', PROTAGONISTE DI UNOMATTINA

24/09/2013 - Nella nuova puntata di Uno Mattina Verde in onda martedì 24 settembre alle 10.30 su Rai1 si parlerà in apertura degli errori più frequenti che si commettono quando si va a fare la spesa e quando ci si mette ai fornelli. Ospiti di Massimiliano Ossi e di Elisa Isoardi saranno Antonio Paolini, giornalista enogastronomico del Il Messaggero e lo chef Bartolo Errico.
A seguire, grazie alla testimonianza di Maurizio Ciaculli imprenditore del
settore agricolo di Ragusa, sarà affrontato l’argomento“agromafia”, per mettere in guardia i consumatori nei confronti dei prodotti contraffatti.
La protagonista della seconda parte sarà l’uva da tavola. In studio a parlarne sarà il produttore della Coldiretti Biagio Cistulli, e il dottor Mario Mauro Mariani, nutrizionista, mentre la signora Lucia D’Alessio, produttrice di Campagna Amica della Coldiretti, spiegherà come realizzare conserve a base di uva.

Commenti