Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ELETTRODOTTO 380KV SORGENTE RIZZICONI: L’ARPA NON HA MAI RICEVUTO ALCUNA DOCUMENTAZIONE TECNICA DALLA TERNA

Pace del Mela, 18/09/2013 - In seguito ad una richiesta formulata dal consigliere comunale di Pace del Mela Angela Musumeci in Bianchetti all’ARPA SICILIA, in merito alla realizzazione dell’elettrodotto 380kv Sorgente Rizziconi la Struttura Territoriale di Messina dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente comunica non ha mai ricevuto dalla Società Terna alcuna documentazione tecnica riguardante il progetto del nuovo elettrodotto. Inoltre la stessa Terna non ha formalizzato con Arpa Sicilia nessuna convenzione per il piano di monitoraggio dei campi elettromagnetici.


Il Consigliere ha già comunicato la nota dell’ARPA alle Associazione Ambientaliste impegnate da tempo nella battaglia contro il colosso Terna e ha convocato un incontro urgente al fine di decidere quali azioni intraprende. Il Consigliere Comunale, Le Associazioni Ambientaliste ed il Presidente del Coordinamento Ambientale Milazzo – Valle del Mela, Peppe Maimone, si riservono di informare le Istituzioni preposte con l’obiettivo del rispetto normativo.

Infine il Consigliere Musumeci ringrazia l’ARPA per il lavoro svolto ed auspica la realizzazione di un sistema di monitoraggio completo, continuo in tutta l’Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale Milazzo – Valle del Mela, per poter finalmente e definitivamente, indicare senza nessun dubbio, chi sono i killer del nostro territorio.

Angela Musumeci in Bianchetti

Commenti