Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NAXOSLEGGE, PARTE OGGI LA III EDIZIONE

Giardini Naxos (Me), 20/09/2013 – Parte oggi la III edizione di Naxoslegge, interamente autoprodotta e che vede il coinvolgimento di scrittori, intellettuali e di tanti luoghi del territorio. Ad oggi si sono iscritte alle maratone di lettura e ai seminari di naxoslegge le seguenti scuole: Liceo di Santa Teresa di Riva, con la sede associata di Francavilla; liceo scientifico di Linguaglossa; liceo classico di Patti, liceo classico Maurolico di Messina, liceo scientifico Seguenza di Messina, liceo
scientifico di Spadafora, istituto superiore Minutoli di Messina, istituto nautico Caio Duilio di Messina, istituto agrario Cuppari di Messina, Istituto tecnico turistico - alberghiero Pugliatti di Taormina.

Tutte le scuole partecipanti potranno usufruire della visita guidata al Parco archeologico di Naxos, a cura della dott.ssa Maria Grazia Vanaria e parteciperanno agli incontri pomeridiani che si svolgeranno sia presso il lido di Naxos, sia nelle altre locations del festival.

Commenti