Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

RAGUSA, TRASPORTO AEREO A CARICO DELLO STATO PER LA GIOVANE AFFETTA DA UNA RARISSIMA MALATTIA

Maria Caterina Russo, giovane ragusana, da circa quattro anni combatte con una rarissima malattia per la quale si deve sottoporre periodicamente a talune terapie, praticate soltanto all’estero
Ragusa, 12.09.2013 - Sono state attivate e coordinate dalla prefettura di Ragusa le procedure che hanno consentito il trasporto aereo - con un aeromobile dell’Aeronautica Militare, con spese a
totale carico dello Stato - disposto in favore della signora Maria Caterina Russo, la giovane ragusana che da circa quattro anni combatte con una rarissima malattia per la quale si deve sottoporre periodicamente a talune terapie, praticate soltanto all’estero.

In questa occasione, il velivolo militare che ha trasportato la giovane, unitamente all’equipe medica e ai familiari, ha utilizzato come base – sia per la partenza avvenuta lo scorso 19 agosto, che per il ritorno di ieri – l’aeroporto di Comiso. Questo tipo di trasporti, viene effettuato esclusivamente per ragioni umanitarie d'urgenza ed in favore di persone gravemente ammalate o in imminente pericolo di vita, quando non sono trasportabili con altri mezzi e non esiste nel luogo ove si trovano la possibilità di assisterli adeguatamente.

Commenti