Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BAGHERIA: NON SIAMO IN DISSESTO, LA REGIONE MANDERÀ GLI ISPETTORI PER VALUTARE LA SITUAZIONE FINANZIARIA

Bagheria, 18/10/2013 – Si è da poco concluso l’incontro svoltosi presso l’assessorato regionale alle Autonomie Locali e Funzione Pubblica cui hanno partecipato il sindaco di Bagheria, Vincenzo Lo Meo, l’assessore al Bilancio e Finanze Antonino Sciacchitano, l’assessore alle Risorse Umane, Antonio Scaduto, ricevuti dall’assessore regionale, Patrizia Valenti alla presenza del presidente della II
commissione dell’ARS Bilancio e Programmazione, l’onorevole Nino Dina e del dirigente del dipartimento delle Autonomie locali, Giuseppe Morale.
Il sindaco Lo Meo informa che riferirà dettagliatamente i contenuti dell’incontro nella prossima seduta del Consiglio comunale, che si svolgerà lunedì 21 ottobre 2013, alle ore 18.00, presso l’aula consiliare Gargano.

Intanto l’assessore Sciacchitano fa sapere che si è sentito con la dirigenza della Cassa Depositi e Prestiti e ancora che la Regione non dichiarerà dissesto per il Comune di Bagheria, seguirà una via autonoma decisionale inviando due ispettori della Regione che valuteranno la situazione economico-finanziaria dell’Ente.


Commenti