Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CONFEURO MESSINA ELEGGE GLI ORGANI STATUTARI, ASSEMBLEA PROVINCIALE IL 28 OTTOBRE

Messina, 19 ottobre 2013- Il Comitato promotore provinciale di Messina della Confeuro si trasforma in Associazione territoriale ed elegge gli organi statutari. L’assemblea si terrà prossimo lunedì 28 ottobre, alle 9,30, nella sede sociale. All’ordine del giorno, l’approvazione dell’atto costitutivo e del relativo statuto e la nomina dei delegati al congresso regionale. La costituzione dell’Associazione territoriale di Messina di Confeuro, al pari di tutte le altre presenti sul territorio peninsulare, è stata deliberata dai vertici nazionali della Confederazione, intenzionati a strutturarsi in federazioni e associazioni al fine di garantire agli iscritti una presenza sempre più capillare.
Per il sindacato agricolo, ormai aperto a quasi tutte le categorie, sarà un’opportunità per analizzare una volta di più le ragioni dell’attuale crisi e individuare le strategie atte a risolverla.


Commenti