Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA INCONTRA IL SEGRETARIO DEL PD LUPO E IL CAPOGRUPPO GUCCIARDI E ADERISCE AL PD

Palermo, 8 ott. 2013 - In data odierna si sono incontrati il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, il segretario del Partito Democratico, Giuseppe Lupo e il capogruppo del Pd all'Ars, Baldo Gucciardi. Nel corso dell'incontro il presidente ha comunicato la scelta di aderire al gruppo parlamentare del PD. Sono stati anche affrontati i tempi programmatici legati alla necessità di un'accelerazione dei processi di riforma da avviare in
Sicilia e le azioni di risanamento del bilancio, delle politiche di solidarietà sociale, di rilancio dell'economia e del lavoro.

La discussione continuerà nei prossimi giorni e, su questi temi, avranno luogo una serie di incontri con il partito e con l'intero gruppo del PD. Il presidente Crocetta, valuta positivamente l'incontro tanto da ritenere superata, in questo momento, la calendarizzazione parlamentare delle comunicazioni già previste per giovedì all'Ars. In tal senso ha inoltrato una richiesta al presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone. Nei prossimi giorni il presidente incontrerà tutti i gruppi parlamentari.




Commenti