Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

banda-pesca-zig
LAMPEDUSA, CROCETTA: “UN DOLORE IMMENSO PER IL POPOLO SICILIANO”

Palermo, 3 ott. 2013 -  Il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, appresa la notizia terribile della tragedia avvenuta a Lampedusa, ha abbandonato immediatamente Roma per recarsi nell'isola, dove arriverà nelle prossime ore… leggi tutto>>>
STRAGE DI MIGRANTI A LAMPEDUSA: PROCLAMATO IL LUTTO CITTADINO

Il sindaco Nicolini: “profondo dolore per queste morti. Ma anche rabbia e incredulità per l’indifferenza complice delle istituzioni italiane ed europee”. Telegramma a Letta: “venga a contare i morti con me”. Invito alla Boldrini… tutto>>>
FORMAZIONE PROFESSIONALE: CORSI PER LE BIBLIOTECHE IN PROVINCIA DI MESSINA
Messina, 03/10/2013 - L’U.O. XIII Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina, nell’ambito del “Progetto Formazione Biblioteche… leggi tutto>>>
COSTE SICILIANE, UN PIANO REGIONALE TERRITORIALE PER RECUPERARLE
Catania, 03/10/2013 - «Procedere con urgenza e coraggio all’approvazione di una Legge speciale che preveda il recupero e la valorizzazione di centinaia di chilometri di costa abbandonata, degradata e offesa»… leggi tutto>>>
MILAZZO: BOOM DI TURISTI STRANIERI, NEL MESE DI AGOSTO +30% CIRCA
UCRIA: APPROVATA LA CONVENZIONE DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE
L’ENSEMBLE DEL CONSERVATORIO DI PALERMO AL CASTELLO URSINO DI CATANIA

Commenti