Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LAMPEDUSA, TELESE: "A GIUSI NICOLINI IL NOBEL" E ALLE 'ODIATE' FORZE DELL'ORDINE

Sarebbero 50 le vittime del nuovo naufragio avvenuto nel Canale di Sicilia, tra cui una decina di bambini. 200 migranti - invece - sarebbero già stati tratti in salvo da una nave della Marina Militare italiana intervenuta unitamente alla Guardia Costiera e ad un mezzo militare maltese. Secondo la Marina maltese il barcone sarebbe naufragato ieri intorno alle 17,15 a causa della ressa a bordo. I migranti, avvistati da un aereo militare dell'isola in ricognizione, si sarebbero sbracciati per farsi notare provocato così il ribaltamento del mezzo
12/10/2013 - Un altro naufragio nel canale di Sicilia. Un barcone con circa 250 migranti è stato raggiunto dalle navi della Marina Militare a 60 miglia da Lampedusa, recuperati cadaveri in mare. Il barcone in difficoltà é stata avvistato e segnalato da un elicottero maltese che l'avrebbe visto capovolgersi e affondare. Gli elicotteri hanno lanciato in mare salvagenti e zattere autogonfiabili mentre da Lampedusa elicotteri e motovedette di della Guardia di Finanza e Guardia costiera sono partiti per prestare soccorso ai maufraghi e recuperare i cadaveri segnalati.

Luca Telese ‏@lucatelese nella puntata di Matrix di ieri sera in onda su ha detto con un tweet: "Dopo la puntata di stasera mi viene da dire: il Nobel va dato a una persona, non a un'isola. Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa".

E sempre su Twitter, Paola Silano scrive: "Lampedusa e' quella faccia dell'Italia che ci deve rendere orgogliosi, il sindaco Nicolini una grande". Ancora, Angelo Santoro: "Il sindaco di Lampedusa @giusi_nicolini che a #matrix5 dice: "le nostre salme". Le nostre. Ecco, così si fa. Dopo il lavoro visto fare a Lampedusa, provo schifo per chi odia le Forze dell 'Ordine".

E Annalisa Battisti ‏@Annabattist1: "Dopo il lavoro visto fare a Lampedusa, provo schifo per chi odia le Forze dell 'Ordine".
Francesco Pastorella ‏@jethro_753ac: "Sicuramente non sono gli italiani a doversi vergognare , ma la comunita' internazionale @fabiorampelli #matrix5".
Intanto il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini fa sapere tramite un tweet: GiusiNicolini: "Arrivati ora altri 6 naufraghi bisognosi di cure urgenti. Tra di loro una neonata. Mi dicono che tra i morti ci sono molte donne e bambini".

Intanto le unità italiane impegnate nelle operazioni di soccorso del naufragio avvenuto ieri sera nel Canale di Sicilia, causando circa 50 morti, stanno raggiungendo un altro gommone con un centinaio di migranti che ha lanciato l'SOS. La Guardia costiera e la nave Espero della Marina militare, assieme a 2 motovedette della Capitaneria di porto di Lampedusa che prestavano soccorso ad alcuni superstiti del naufragio di ieri hanno raggiunto il barcone avvistato nelle ultime ore per condurlo in porto a Lampedusa.

Commenti

  1. io sono per il NOBEL PER LA PACE E LA SOLIDARIETA' ALL' ISOLA DI LAMPOEDUSA TUTTA....SINDACO IN TESTA!!!! PERCHE' E' QUELLA COMUNITA' DI PESCATORI, DONNE, UOMINI DELLA CAPITANERIA DI PORTO ...TUTTI INSOMMA...-COMPRESA L'ISOLA GENTILE E ASPRA - AD AVERE DATO SENSO AD UNA PAROLA TROPPO FACILMENTE PRONUINCIATA...E TROPPO SCONOSCIUTA...MISCONOSCIUTA "FRATELLANZA- UMANITA' "

    RispondiElimina
  2. Il Nobel va dato a una persona, non a un'isola. Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa".

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.