Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, MILAZZO, ROMETTA E VILLAFRANCA T.: ARRESTI PER DROGA, PERCOSSE E FURTI D’AUTO

Messina, 13 ottobre 2013 - Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Milazzo hanno notificato un provvedimento di esecuzione pena emesso dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, a carico di Cutroneo Cosimo Benito, nato a Barcellona Pozzo di Gotto, cl. 1980,già noto alle Forze dell’Ordine. Cutroneo Cosimo Benito, secondo quanto indicato nel provvedimento di esecuzione per la carcerazione, dovrà scontare un anno e quattro mesi di reclusione,
per i reati di percosse, minaccia e violazione in materia di armi, commessi in Milazzo nell’anno 2006.
Dopo la notifica del provvedimento, il prevenuto è stato quindi accompagnato presso la propria abitazione dove permarrà in regime degli arresti domiciliari a disposizione dell’A.G..

La notte del 12 ottobre 2013 i Carabinieri della Stazione di Rometta Marea, a conclusione di una mirata attività info-investigativa, traevano in arresto in flagranza per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio Chilelli Alessandro, 30enne di Rometta, già noto alle Forze dell’Ordine. I Carabinieri nel corso di numerosi servizi di osservazione lo avevano individuato quale pusher di marijuana e punto di riferimento in tal senso per tutti i giovani della fascia tirrenica. Poco dopo la mezzanotte del 12 ottobre, i militari, avendo il fondato sospetto che il Chilelli detenesse una consistente quantità di droga, decidevano di perquisirlo, mentre si trovava in giro nel centro di Rometta Marea.
Nel corso delle operazioni di perquisizione venivano rinvenuti grammi 60 (sessanta) di sostanza stupefacente tipo marijuana, già suddivisa in dosi. L’ulteriore perquisizione domiciliare permetteva di rinvenire anche diversi bilancini e vario materiale atto al confezionamento.

Questo sequestro rientra in un più ampio sistema di controlli, espressamente finalizzati a limitare il fenomeno dello spaccio tra i più giovani nel fine settimana.
La sostanza stupefacente, insieme a tutto il materiale da confezionamento, veniva sottoposta a sequestro. il Chilelli veniva tratto in arresto e ristretto nella camera di sicurezza di questa caserma in attesa del rito direttissimo che si svolgerà questa mattina.

Messina, 34enne arrestato dai Carabinieri in esecuzione di ordine di carcerazione.
Nel mattinata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Roccalumera hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Messina, a carico di Culici Salvatore, nato a Messina, cl. 1979, già noto alle Forze dell’Ordine, in atto detenuto presso la casa circondariale di Messina-Gazzi.
Il prevenuto, secondo quanto indicato nel provvedimento custodiale, dovrà scontare tre anni e sei mesi di reclusione poiché riconosciuto colpevole del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente commesso nel mese di settembre in Itala (ME).

Villafranca Tirrena (ME), cittadino marocchino arrestato dai Carabinieri mentre tenta di rubare un auto.
Proseguono in questi giorni i servizi di prevenzione posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Messina Centro, i quali sono impegnati in mirate attività per il contrasto dei reati di natura predatoria.
In tale contesto, i militari della Stazione di Villafranca Tirrena, nell’ambito degli specifici servizi preventivi, hanno arrestato, nella mattinata di ieri, Ettakari Elhabib, cittadino marocchino di 33 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, per tentato furto aggravato.
Durante un servizio perlustrativo, nel piazzale antistante stazione ferroviaria di Villafranca Tirrena, i militari dell’Arma notavano un individuo che, previa forzatura della portiera, tentava di asportare un’autovettura parcheggiata sul bordo della strada. Immediatamente intervenivano e riuscivano a bloccare il soggetto e contestualmente restituivano l’auto al legittimo proprietario. A quel punto per il prevenuto scattavano le manette con l’accusa di tentato furto aggravato. Al termine delle formalità di rito, pertanto, su disposizione dell’A.G. l’arrestato veniva trattenuto nella camera di sicurezza, in attesa dell’udienza con rito direttissimo che si svolgerà nella giornata odierna.

Commenti