Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISTRETTA & GEOLOGI : UN IMPORTANTE CONVEGNO SULL’APPORTO FONDAMENTALE DELLA GEOLOGIA NELLE GRANDI OPERE VIARIE

Palermo, 16 ottobre 2013 - Si svolgerà a Mistretta (ME) il 17 e 18 ottobre p.v. un importante convegno sull’apporto fondamentale della geologia, nell’ambito delle grandi opere viarie realizzate con tecniche innovative. « La geologia gioca un ruolo di fondamentale rilevanza in tutte le diverse fasi progettuali di una infrastruttura viaria – afferma Calogero Cannella, consigliere dell’Ordine regionale dei geologi di Sicilia.
Ancora oggi troppo spesso pero’, la geologia è marginale alle diverse fasi progettuali; occorre pertanto superare quei confini che talvolta vengono posti fra i diversi settori specialistici, instaurando rapporti di collaborazione fra tutte le componenti progettuali ». Il programma dei lavori prevede gli in-terventi degli assessori regionali Antonino Bartolotta, alle Infrastrutture e Mobilità e di Mariella Lo Bello, al Territorio e all’Ambiente insieme a Giu-seppe Antoci, presidente Ente Parco dei Nebrodi.

Antonio Gallitto

Commenti