Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

banda-grigia-zig
PRIEBKE: "LA GERMANIA RESPONSABILE PERENNE PER I CRIMINI DEL NAZIONALSOCIALISMO” MA NON DEL FUNERALE DEL BOIA
17/10/2013 - «L’oblio dei fatti sarebbe una sciagura. Dobbiamo pensare al futuro, facendo attenzione che non si ripetano gli errori del passato, come quello di consentire alle dittature di salire al potere", afferma Renzo Gattegna in un'intervista a l’Unità. Intanto la salma di Erick Priebke, dopo la sospensione delle esequie… leggi tutto>>>
LEGGE DI STABILITA', CONFESERCENTI: “INSUFFICIENTE PER AFFRONTARE LA DIFFICILE SITUAZIONE DEL PAESE…”
Dopo una riunione fiume, il Consiglio dei Ministri vara la legge di stabilità: meno tasse su lavoro  e imprese per 11,6 miliardi nel triennio, aumento del bollo sulle attività finanziarie, tagli sui dipendenti pubblici. Saltano i tagli alla Sanità e l’aumento dell’aliquota sulle rendite finanziarie… leggi tutto>>>
EMERGENZA CARCERI E IMMIGRAZIONE: IL MINISTRO CANCELLIERI RISPONDE ALLE INTERROGAZIONI E A NAPOLITANO
Roma, 17/10/2013 - Montecitorio. Alle ore 13:30, in Commissione Giustizia, presso la Sala Mappamondo, audizione del guardasigilli Annamaria Cancellieri sulle tematiche della questione carceraria, oggetto… leggi tutto>>>
FAZIO, TOBAGI E COLOMBO: “SIAMO SCONCERTATI DALLA PASSIVITÀ DELLA RAI DI FRONTE A BRUNETTA”
"Ci sono professionalità come quella di Fazio che sono un grande valore per la Rai e i telespettatori. Fazio peraltro non è un costo per l'azienda, ma una fonte di profitto e garantisce un'informazione trasparente, seria e di altissima qualità"… leggi tutto>>>
“OPERAZIONE NEW GATE”: SGOMINATA A PALERMO UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE DEDITA A RAPINE IN SERIE
Operazione New gate, sgominata organizzazione criminale. Dopo due anni d'indagine, la Guardia di Finanza di Palermo ha messo fine alle attività di un'agguerrita organizzazione criminale che per diversi mesi ha gravemente danneggiato… leggi tutto>>>
KYENGE VUOL DARE LA PENSIONE AGLI IMMIGRATI CHE TORNANO IN PATRIA E A BARDONECCHIA C'E' CHI VUOLE…
17/10/2013 - Il ministro dell'integrazione, Cecile Kyenge, propone di dare la pensione agli immigrati che tornano nel loro Paese: "Abbiamo avviato contatti con l'Inps per riuscire a fare accordi di reciprocita'" per quanto riguarda i contributi di lavoratori stranieri, che decidono di tornare nel loro Paese", ha detto… leggi tutto>>>
FORMAZIONE SICILIA: “PER GRAVITÀ E PROPORZIONI UNO SCANDALO DI DIMENSIONE NAZIONALE”
17/10/2013 - “Gli arresti di oggi effettuati a Catania su richiesta della Guardia di Finanza e del procuratore Gennaro, rivelano l'esistenza di un mondo di colletti bianchi protesi all'accaparramento illecito della risorse pubbliche. Tale mondo è stato coperto e qualche volta… leggi tutto>>>
RAI, FAZIO & C.: IL CODACONS: "GUBITOSI PRENDE IN GIRO GLI ITALIANI, DEVE DIMETTERSI"
Codacons: “Da Gubitosi banalita’ senza ritegno. Ai cittadini interessa conoscere i compensi non l’opinione del dg sul lavoro svolto… leggi tutto>>>
GIUSY BUSCEMI, MISS ITALIA IN CARICA, INCONTRA LA STILISTA DANIELA DEL CIMA E SCEGLIE IL GUARDAROBA

Milano, 17/10/2013 - Un sodalizio al femminile è quello che Patrizia Mirigliani intende consolidare con il mondo della moda. Sarà, infatti, la stilista Daniela Del Cima a vestire le ragazze durante la finalissima del concorso… leggi tutto>>>
BUCHE E CANI RANDAGI, L’INGEGNOSITÀ DI UN SINDACO: “ATTENZIONE…
Troppe buche e cani randagi e il sindaco che fa? Sembra che si arrende e anziché comunicare che chiuderà le buche o combatterà i randagi, emette un’ordinanza con la quale ordina l’installazione… leggi tutto>>>
CROCE ROSSA ITALIANA, CGIL CISL UIL E CISAL IN PIAZZA: “SULLA RIFORMA SERVE PIÙ TEMPO E GARANZIE PER I LAVORATORI”
LAMPEDUSA & NAPOLITANO: STORIE DI MAFIA E DI MIGRANTI, LA TRATTATIVA STATO-MAFIA ALLA RADIO
MESSINAMBIENTE, ARRIVA LO STIPENDIO DI SETTEMBRE: “UNA PEZZA SU UN VESTITO ORMAI TROPPO LOGORO”
TESEOS, A MESSINA NIENTE ACCORDO: "UNA BEFFA. NEL GIORNO DELLA VISITA DEL PRESIDENTE ROSARIO CROCETTA"
INPS, CGIL CISL UIL CISAL: “ABBIAMO DIFESO WELFARE E LAVORATORI, MA VIGILEREMO”, È TREGUA…
BIODIESEL SPERIMENTALE: RISULTATI POSITIVI PER L’UTILIZZO SU TRATTORI
PENDOLARI: APPELLO AI SINDACI, ESIGERE DA CROCETTA E BARTOLOTTA ATTUAZIONE ART. 16
M5S, MESSINA IN MOVIMENTO: DEPOSITATO ALL’ARS IL DDL “ PRINCIPI GENERALI DEL SISTEMA
SCIOLTO PER MAFIA IL CONSIGLIO COMUNALE DI SEDRIANO, PRIMO CASO IN LOMBARDIA
PRIEBKE: UN PREMIO ‘NOBEL AL PERDONO’ AI SEGUACI DI LEFEBRE E AL SINDACO DI FONDACHELLI FANTINA
Roma, 16/10/2013 – In questi giorni fioccano i premi Nobel. Qualcuno maggiormente ludico, altri alla diversità di opinione, pure quando la diversità è speculare: la diversità delle opinioni non sarebbe un male... Così altri se ne potrebbero proporre o prospettare. Uno di essi potrebbe andare ai seguaci del vescovo Marcel Lefebvre che, accogliendo le spoglie ‘immortali’ di Priebke… leggi tutto>>>
LEGGE DI STABILITA': "UNA DOCCIA FREDDA, COSÌ SARÀ MOBILITAZIONE GENERALE"
Roma, 16 ottobre 2013 - Comunicato stampa Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl Uil-Pa Legge di stabilità: una doccia fredda, così è mobilitazione generale su lavoro e servizi pubblici ancora tagli lineari, si spinge verso la privatizzazione. Su lavoro e servizi pubblici ancora tagli lineari, si spinge verso la privatizzazione
“Le notizie sulla Legge di Stabilità e… leggi tutto>>>

Commenti