Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ROCCALUMERA: MONS. LA PIANA INAUGURA LA NUOVA CASA “FRANCESCO MARIA DI FRANCIA”

Roccalumera (Me), 30/10/2013 – Oggi, mercoledì 30 ottobre alle ore 17, a Roccalumera l’Arcivescovo di Messina Lipari S. Lucia del Mela, Monsignor Calogero La Piana presiederà la celebrazione eucaristica al Santuario S. Antonio (via Umberto I) e subito dopo benedirà, alla presenza di padre Gaetano Tripodo, direttore della Caritas, e di padre Francesco Pati, responsabile diocesano dei centri di accoglienza, la nuova casa “Francesco Maria di Francia” di via Orfanotrofio.
La Casa, nata grazie alla collaborazione tra la Caritas diocesana di Messina, l’associazione di volontariato e cooperativa sociale Santa Maria della Strada e le Suore Cappuccine del Sacro Cuore, è destinata a persone sole, povere, anziane, spesso senza fissa dimora, gravate da condizioni personali particolarmente critiche.

Commenti