Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

banda-grigia-zig
SCUOLA: IL CARROZZA PENSIERO, LA DISTRUZIONE SCIENTIFICA DELLA SCUOLA PUBBLICA RISCHIA GROSSO

18/10/2013 - Col Ministro Carrozza la distruzione scientifica della scuola pubblica rischia di completare il lungo percorso, iniziato anni fa col Ministro D’Onofrio che sancì l’eliminazione degli esami di riparazione e l’obbligatorietà del successo scolastico… leggi tutto>>>
SICILIA: CON MILLE EURO AL MESE NEL DESERTO INDUSTRIALE, DOVE LA DISOCCUPAZIONE PROSPERA

Roma, 18/10/2013 - Un Mezzogiorno a rischio desertificazione industriale, dove i consumi non crescono da cinque anni, si continua a emigrare per il Centro-Nord, il tasso di disoccupazione reale supera il 28%, crescono le tasse e si tagliano le spes… leggi tutto>>>
LAMPEDUSA: AD AGRIGENTO IL 21 OTTOBRE LA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEI NAUFRAGI
    
Roma, 17.10.2013 - La cerimonia di commemorazione delle vittime dei naufragi dei migranti nel mare di Lampedusa avvenuti lo scorso 3 e 11 ottobre, si terrà lunedì 21 ottobre, alle ore 16.00, ad Agrigento, presso il Molo turistico… leggi tutto>>>
RAI : VINCENZO MORGANTE E' IL NUOVO DIRETTORE TGR, TESTATA REGIONALE
Roma, 17/10/2013 - Il Consiglio di Amministrazione della Rai presieduto da Anna Maria Tarantola riunito questa mattina in Viale Mazzini ha approvato all’unanimità, su proposta del Direttore Generale, Luigi Gubitosi, l’intendimento di nominare Vincenzo MORGANTE Direttore della Testata Giornalistica Regionale. Nel corso della riunione il Consiglio di amministrazione… leggi tutto>>>
LO STUPRO DI SGARBI TRA AGONIA, MARRAZZO E CONTAGIO DELLE IDEE
A "Virus, il contagio delle idee", la trasmissione condotta da Nicola Porro, in onda oggi venerdì 18 ottobre alle 21:10 su Rai2, la cosiddetta “manovra della discordia”: si ricomincia a parlare di crisi. Il sondaggio di Alessandra… leggi tutto>>>
LEGGE DI STABILITA', CONFESERCENTI: “INSUFFICIENTE…
Dopo una riunione fiume, il Consiglio dei Ministri vara la legge di stabilità: meno tasse su lavoro  e imprese per 11,6 miliardi nel… leggi tutto>>>

Commenti