Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

«UN VOLTO PER IL CINEMA JUNIOR 2013», ULTIMA SELEZIONE PROVINCIALE

10/10/2013 - Si riempie di maggiore entusiasmo la partecipazione alle selezioni di «Un Volto X Il Cinema Junior»: nell’ultimo open casting provinciale avvenuto nei locali del «King Bowling» di Giammoro ben venti partecipanti provenienti da tutta la Sicilia, suddivisi nelle categorie «Baby» (da quattro ad otto anni) e «Junior» (da otto a quattordici anni), accompagnati da nove vincitori e vincitrici le precedenti gare, hanno sfilato in tre diversi momenti con abbigliamento casual, elegante ed indossando altri capi dell’imminente stagione invernale appartenenti ad una nota maison locale.
La loro performance non si è tuttavia limitata al defilé, ma è stata anche contrassegnata dalla prova talento nella quale essi hanno sfoderato tutto il loro estro e verve.

Lo show, le cui immagini riguardanti le fasi salienti sono state scattate dai fotografi professionisti Marina D’Amico e Claudio Franzi, è stato condotto magistralmente da Giuseppe Oliva, coadiuvato dalla brava Edisa Musaj, esibitasi durante il corso della serata perfino in veste di cantante con le cover «L’amore è femmina» di Nina Zilli e «Davvero» di Emma Marrone. Da registrare l’intervento di Maurizio Conigliaro, responsabile nazionale dell’evento, che nel suo saluto ha evidenziato l’alta missione di offrire grandiose opportunità artistiche a chi ne abbia spiccate qualità.
Fra un’allegra passerella e l’altra, dopo l’introduzione di «Peppa Pig», personaggio dei cartoni animati, tanti sono stati gli interventi musicali: Valeria Di Brisco, vincitrice della prima edizione del concorso, ha deliziato gli astanti con «La mia città» di Mango nonché con «Hoy» di Gloria Estefan; Marzia Mazzeo ha intonato l’«Ave Maria» di Schubert, mentre Giada Maria Giordano ha cantato e ballato «New York, New York» di Liza Minnelli. Edison Musaj ha infine interpretato una canzone rap di sua produzione. Vi è stato spazio anche per le problematiche sociali: Giovanni Ripa, presidente dell’associazione onlus «Fabrizio Ripa» di Villafranca Tirrena, ha rivolto un appello a versare il cinque per mille della dichiarazione dei redditi a favore del proprio sodalizio finanziante la ricerca sul sarcoma di Ewing; Daniele Colombo, direttore A.C.I. Messina, ha parlato delle imminenti manifestazioni imperniate sull’educazione stradale e guida su minipista di go-kart.
Con Nicola Grasso e Federica Cambria anche il ballo ha avuto la sua ribalta col cimentarsi in balli standard. Al termine della competizione la giuria ha emesso i seguenti verdetti: la fascia «Baby Spontaneità» è andata a Giulia Rantuccio(anni sei d’età), di «Baby Simpatia» a Miriam Cangemi (anni cinque); per la classe «Junior» il nastro «Un Volto X Il Cinema Eleganza» è stato assegnato Viviana Lo Duca (anni dodici), di «Spontaneità» a Francesco Cannistrà (anni tredici), di «Simpatia» a Riccardo Bruno (anni otto), di «Telegenia» a Michela Sindoni (anni dodici). Con l’importante fascia di «Un Volto X Il Cinema Elite Star», palesante l’infaticabile impegno dell’agenzia alla ricerca di giovanissimi talenti nel corso della sua attività pluriennale, si è aggiudicata la manifestazione Michelle Memoli di Siracusa (anni tredici). Tutti loro saranno protagonisti nella finale regionale, che si svolgerà prossimamente in una località del messinese.

Foti Rodrigo

Commenti