Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ACCADEMIA MUSIC ART SI CONVENZIONA CON IL CONSERVATORIO STATALE “A. CORELLI” DI MESSINA


Brolo (Me), 28/11/2013 - Importante riconoscimento per l’Accademia Music Art di Patti – Brolo: con l’accordo di convenzione con il Conservatorio Statale “Arcangelo Corelli” di Messina saranno attivi i corsi di strumento musicale relativi alla fascia pre accademica, formativi e preparatori per l’ammissione al Triennio universitario di I livello.
Grande soddisfazione per il Presidente dell’Accademia Sergio Camuti, il Direttore M°Salvatore Gitto e il Vicedirettore Prof.ssa Milena Molino: ”Un progetto importante per l’Accademia che gratifica anni di lavoro di noi docenti, degli allievi e delle loro famiglie, e soprattutto una garanzia per i ragazzi che intendono intraprendere un percorso di studi musicali altamente professionale”.

L’Accademia Music Art, nata in seno all’associazione musicale, vanta infatti una tradizione didattica più che decennale: nata nel 1995 con l’obbiettivo di creare nel nostro territorio un centro culturale di riferimento per le nuove generazioni di musicisti, è andata sempre più affermandosi e distinguendosi nel comprensorio messinese grazie alla professionalità dei Maestri altamente qualificati, alla vivacità dei programmi didattico-musicali e, non ultimo, grazie alla straordinaria competitività dei costi. Tanti i successi raggiunti in questi anni dai numerosi allievi: dagli esami di ammissione nei Conservatori superati brillantemente, agli esami di licenza con il massimo dei voti, fino all’affermazione dei giovani concertisti in concorsi musicali di livello nazionale ed internazionale.

Nelle sedi dell’Istituto Comprensivo “V. Bellini” e l’Istituto “L. Radice” di Patti e l’istituto Comprensivo di Brolo (via Roma), L’Accademia Music Art propone corsi principali (pianoforte, chitarra, fisarmonica,canto, strumenti a fiato, strumenti a percussione,ecc.), corsi complementari (teoria, solfeggio e dettato musicale, pianoforte complementare, armonia, storia della musica, musica d’insieme, canto corale), corsi propedeutici, corsi base e corsi amatoriali. Con la neo convenzione verrà così proposta un’offerta formativa incentrata sugli stessi percorsi di studio e sui programmi ministeriali del Corelli, articolati per ogni strumento in specifici periodi di studio e livelli di competenza. Saranno previsti periodici monitoraggi degli allievi da parte dei docenti del Conservatorio stesso; oltre all’esame di ammissione, sarà dunque indispensabile sostenere esami annuali di conferma ed esami di livello di fine periodo.

Tanti i progetti dell’Accademia: stagioni concertistiche di livello internazionale, master class e campus tenuti da musicisti di chiara fama, l’istituzione di un concorso nazionale per giovani musicisti…preziose occasioni di confronto utili agli allievi per accrescere le proprie esperienze e competenze musicali.

Insomma, una grande opportunità di rilancio dell’offerta culturale e didattica per tutto il territorio, con il prezioso sostegno degli Istituti Comprensivi di Patti e Brolo e delle Amministrazioni Comunali, e con il supporto della cooperativa CAPP.

Commenti