Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ADICONSUM FA TAPPA A MESSINA CON IL CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE


Messina, 21 novembre 2013 – Se da qualche tempo il televisore dovesse registrare disturbi alla visione dei canali il problema potrebbe essere nel nuovo protocollo di trasmissione di internet LTE. Adiconsum, Associazione che assiste e tutela i consumatori, ha organizzato per domani a Messina un corso di formazione regionale per analizzare tutti gli aspetti del problema e per offrire ai consumatori la migliore assistenza possibile.
Il corso di formazione, riservato agli operatori di Adiconsum Sicilia, si inserisce nel progetto sottoscritto con la Fondazione Ugo Bordoni e si sta svolgendo in diverse tappe su tutto il territorio nazionale.

Il corso su LTE sarà tenuto dai responsabili del settore della struttura nazionale dell’Adiconsum e dai Responsabili del progetto della Fondazione Ugo Bordoni alla presenza del presidente regionale di , del segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese e del responsabile Adiconsum Messina Mariano Priscoglio.

Il corso partirà alle 11 con la relazione delle finalità del progetto LTE e le modalità di realizzazione, quindi sarà discusso del ruolo delle strutture territoriali e regionali di Adiconsum con l’uso degli applicativi. Nel pomeriggio previsto il confronto e il dibattito prima della chiusura lavori.
I colleghi giornalisti sono invitati a partecipare all’incontro con la stampa previsto immediatamente prima dell’inizio del corso, intorno alle 10.30/11.

Commenti