Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ATM CONVOCA I SINDACATI PER IL RILANCIO DELL'AZIENDA

Atm. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti convocati dall’azienda per discutere i 14 punti del piano presentato ieri in conferenza stampa
Messina, 20 novembre 2013 - Dopo la conferenza stampa di ieri sulle proposte del sindacato confederale finalizzate al risanamento e rilancio dell'ATM, l'azienda già nella giornata di oggi ha provveduto a convocare Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per lunedì 25 novembre.

“La tempestività della convocazione - dichiara Enzo Testa, segretario Fit Cisl Messina - lascia ben sperare sul recepimento e quindi sulla bontà dei quattordici punti proposti dal sindacato. Auspico che l'incontro di lunedì prossimo tra azienda e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti possa rappresentare l’inizio di quel cambiamento da sempre voluto da tutti a parole ma fino a oggi mai praticato nei fatti. Noi - conclude Enzo Testa - vogliamo farlo”.

Commenti