Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BASKET / SIGMA BARCELLONA - UPEA CAPO D’ORLANDO 79 – 84, È SUBITO SHOW AL “PALALBERTI”

La Sigma Basket Barcellona comunica che nel pomeriggio odierno, alle ore 17, 30, presso la Sala Stampa del “PalAlberti” si terrà la tradizionale conferenza pre partita. Sarà presente il General Manager Antonello Riva
Barcellona, 01/11/2013 - È subito show al “PalAlberti” con i tifosi che riscaldano a dovere l’ambiente con le bellissime coreografie della tifoseria organizzata giallorossa. La Sigma apre subito le danze con il canestro dell’ex Alexander Young. Capo d’Orlando non perde tempo e risponde prontamente con la tripla del siciliano classe ‘89 Portannese.
Dopo sei minuti di una gara accesissima, i padroni di casa cercano di prendere le misure, portandosi sul +10 (19 – 9). Proprio in questo momento si intravede una reazione dei bianco azzurri, nonostante i tentativi di rientro dei paladini Barcellona conclude il quarto sul 23-15.
Si ritorna in campo per il secondo periodo e sono subito gli ospiti a rompere il ghiaccio, come nel primo quarto i primi punti per i ragazzi di Pozzecco arrivano dalle mani di Portannese , seguito questa volta da Archie.

È proprio Archie a scuotere i suoi riportandoli a -1(23 – 22) dopo tre minuti di gara. Dall’altra parte, però, Collins e Natali provano a tenere a distanza Capo d’Orlando e dopo otto minuti abbondanti il tabellone recita 34 – 28. Nell’ultima frazione di gioco i paladini riescono a mettere la testa avanti con una prodezza di Archie. Si va all’intervallo lungo con il punteggio di 34 – 35.

Nei primi minuti del terzo quarto Collins, Maresca e Young realizzano un mini break di 6 – 0, entra in gioco l’orgoglio tra le fila orlandine che recuperano lo svantaggio e mettendo la testa avanti con il 100% dalla lunetta di Portannese, 43 – 45. Continuo botta e risposta dalla media e lunga distanza e dopo trenta minuti il punteggio è 59 – 56.  Il quarto periodo inizia come si era concluso, con le due squadre che si rispondono a vicenda l’una con l’altra per tutto il tempo. Negli ultimi minuti Basile e compagni riescono a distanziare Barcellona e il match finisce 79 – 84.

In sala stampa Coach Perdichizzi si congratula con gli avversari: “Complimenti a Capo d’Orlando, nei 40 minuti hanno messo il giusto atteggiamento e meritato la vittoria. Noi, escludendo una piccola parte del secondo quarto credo che abbiamo disputato una delle migliori partite del campionato dal punto di vista dell’ intensità.
In certe partite ti ritrovi di fronte a giocatori come Basile e Nicevic che in momenti cruciali risolvono certe situazioni. L’intensità, la grinta e la voglia di vincere non sono mancate da parte dei nostri giocatori, però, è normale che in un derby se arrivi punto a punto negli ultimi minuti , sono gli episodi a decidere la partita.”

Sigma Barcellona – Upea Capo d’Orlando 79 - 84 (23 – 15); (34 – 35);(59 – 56);(79 – 84).
Tabellino
Sigma Barcellona :Young 31, De Leo n.e. , Toppo 2, Maresca 8, Natali 8, Collins 21 , Filloy 5 , Iurato n.e., Pinton , Fantoni 4 , Coach Giovanni Perdichizzi
Upea Capo d’Orlando: Basile 22, Soragna , Laquintana , Benevelli , Nicevic 19 , Portannese 12, Mays 12, Archie 19, Ciribeni , Cefarelli, Coach Gianmarco Pozzecco

Commenti