Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: ELISUPERFICIE, AVVISO PUBBLICO DI INTERESSE

Brolo, 14/11/2013 - Il 18 novembre il termine ultimo per aderire all’avviso pubblico esplorativo finalizzato all’indagine di mercato per acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare ad una procedura negoziata per la realizzazione dell'elisuperficie. L’importo complessivo dell'appalto è di €. 292.868,68.

Tutti i dettagli tecnici amministrativi ed il fax simile della domanda si trova sul sito istituzionale del comune brolese (http://www.brolo.it/albo_bandi.cfm?sm=d_a ).
La struttura, progettata per essere operativa H24, sarà realizzata in località Petraro, in un’area classificata come “area protezione civile”, in prossimità dello svincolo autostradale, tra il torrente e la bretella viaria, idonea per tale servizio pensato sia per la protezione civile che per gli interventi di soccorso sanitario al fine di garantire un punto di riferimento in caso di emergenza da condividere anche con i territori viciniori.
L’elisuperficie opportunamente segnalata e agibile 24 ore al giorno sarà circolare di diametro pari a 26 mt destinata all’atterraggio ed al decollo degli elicotteri, quelli che non sperano i 17 metri – fuori tutto.
L’infrastruttura sarà dotata di sistema antincendio, di impianti di segnalazione ottici - orizzontali e verticali - anche per la definizione della direzione e della forza del vento.
“Si tratta di una ulteriore, grande servizio per migliorare la qualità della vita non solo dei Brolesi – ha affermato Salvo Messina, il sindaco di Brolo - che arricchisce le potenzialità dei servizi della protezione civile in caso di emergenze, quelle del polo del soccorso sanitario, ma che un domani potrebbe diventare anche un occasione per potenziare le offerte di trasporto e creare le premesse per il consolidamento dell’economia dei territori interessati”.

La prossima elisuperficie – seguendo il crono programma degli interventi - dovrebbe essere consegnata entro il mese di giugno del propssimo anno.
L'istanza per partecipare all’indagine di mercato dovrà pervenire entro il giorno 18 novembre, alle ore 13,00 con una delle seguenti modalità:
a) a mezzo raccomandata A/R ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata;
b) con consegna a mano dalle ore 9:30 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì all'ufficio protocollo del comune di Brolo.
ll recapito tempestivo delle istanze rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Non saranno prese in considerazione le istanze che, per qualsiasi motivo, non risultino pervenute entro il termine predetto all'indirizzo sopra indicato, né quelli sui quali non sia stata apposta la dicitura sopra citata contenente la specificazione della procedura, né le istanze che non siano sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto concorrente.
Tutti i dettagli tecnico-amministrativi sul sito del comune.


Commenti