Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D'ORLANDO: VIRTUOSO TOUR, 6 IMPERDIBILI POMERIGGI MUSICALI ' ONE MAN BAND'

Prenderà il via a Capo d’Orlando, dal 3 dicembre 2013 e continuerà fino al 5 aprile 2014, nel Salone “Tano Cuva” della Biblioteca Comunale, la rassegna Virtuoso Tour. Sei imperdibili pomeriggi musicali (inizio concerti ore 18:00) con altrettanti Virtuosi One Man Band provenienti da varie parti del mondo: Canada, Irlanda, Francia, Argentina, Spagna e, naturalmente, Italia

Capo d’Orlando,  28/11/2013 - Sperimentazione, jazz, folk, world, canzone d'autore, pop, indie, questo il mix di generi che verrà proposto dai grandi virtuosi della chitarra, dell’arpa, del sax, del violoncello e di altri strumenti, sapientemente modificati o creati. La rassegna nasce da un’idea dell’associazione culturale musicale Cross Road Club di Capo d’Orlando, che cura anche l’organizzazione e la direzione artistica assieme a SiculaRete, consorzio di associazione siciliane. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Capo d’Orlando e si avvale della collaborazione della Biblioteca Comunale.

Aprirà la stagione martedi 3 dicembre, la compositrice, arpista e cantante canadese Gillian Grassie, che suona e canta il jazz con influenze indie e pop; Il programma proseguirà quindi il 14 dicembre con l'irlandese Naomi Berrill violoncellista cantante e compositrice che suona e canta Jobim e Debussy, gli U2, Bach, l’Irish Folk Music…

Virtuoso Tour proseguirà nel nuovo anno, l’ 8 febbraio, ed ospiterà l'astro nascente del chitarrismo mondiale, Stefano Scarfone capace di fondere la sua mediterraneità con influenze jazz e blues, con le ritmiche flamenche e balcaniche, con i battiti percussivi nordafricani; il 22 febbraio, da Barcellona di Spagna,Paolo Angeli, sardo d'origine, con il suo alieno strumento-orchestra a 18 corde, ibrido tra chitarra baritono-violoncello-batteria, dotato di martelletti, pedaliere, eliche; il 22 marzo sarà la volta del franco-argentino Javier Girotto(clarinetto, sassofoni, flauti andini, elettronica), uno dei "fiati" più ricercati al mondo. Infine, il 5 aprile da Londra la coppia folk-pop con reminescenze country Rue Royal che presenteranno il loro nuovo disco “Guide To An Escape”.
.............................
Abbonamento 6 concerti: 40 euro. Biglietto: 8 euro.
Info: www.crossroad.it - tel. 392.6638053
Abbonamenti e biglietti : Biblioteca Comunale via del Fanciullo n.2 – Capo d’Orlando tel. 0941 912894


Commenti