Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

IRAPS, SIT-IN DI PROTESTA DAVANTI ALLA SEDE A CATANIA

Sit-in organizzato dai lavoratori dell'IRAPS per per la giornata di oggi 26 novembre. I lavoratori protestano per rivendicare il loro diritto a ricevere gli stipendi pregressi, che ammontano a circa dieci mensilità
Catania, 26/11/2013 – I lavoratori dell'IRAPS hanno organizzato, per per la giornata di oggi 26 novembre, un SIT-IN di protesta davanti la sede formativa di via Maria SS. Assunta 4 a Catania, dalle ore 9:00 alle 13:00. Tale iniziativa ha lo scopo di rivendicare il loro diritto a ricevere gli stipendi pregressi, che ammontano a circa dieci mensilità, e
di avere maggiori chiarimenti riguardo il loro futuro lavorativo che, dagli ultimi proclami del Presidente della Regione siciliana, andrà verso il precariato.

I lavoratori, infatti, hanno un contratto a tempo indeterminato, regolato di un contratto collettivo nazionale e dalle leggi regionali, e si battono affinché la loro posizione lavorativa resti invariata. Il SIT-IN è stato organizzato dalle sigle sindacali SNALS CONFSAL e UGL.

Commenti