Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MATTEO RENZI, LAURA PAUSINI ED ERICK THOHIR A 'CHE TEMPO CHE FA'

16/11/2013 - “Che tempo che fa”, condotto da Fabio Fazio, in onda su Rai3 domenica 17 novembre alle 20.10, si apre con i racconti appassionati dell’atleta Dino Nico Valsesia, bike-runner e campione di ciclismo su lunga distanza. Matteo Renzi, sindaco di Firenze dal 2009, candidato alla Segreteria Nazionale del Partito Democratico alle prossime Primarie dell’8 dicembre, commenta il dibattito interno al suo partito ma anche la discussione nel Pdl dopo il Consiglio Nazionale del 16 novembre.
L’imprenditore indonesiano Erick Thohir, dal 15 novembre presidente dell’Internazionale FC e proprietario della maggioranza delle azioni della blasonata società nerazzurra, rilascia la sua prima intervista in uno studio televisivo italiano. Laura Pausini festeggia i suoi primi venti anni di carriera pubblicando 20 - The Greatest Hits, doppio album che raccoglie 38 brani tra i suoi più famosi oltre a tre inediti, due dei quali verranno eseguiti dalla cantante, accompagnata dalla sua band, dal vivo in studio. L’esilarante appuntamento “cult” con Luciana Littizzetto che cerca e commenta a modo suo i fatti della settimana e la Buonanotte da Torino di Massimo Gramellini completano la puntata di Che tempo che fa che si concluderà alle 22.30.

Commenti