Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA. AL QUESTORE GUGLIOTTA IL PREMIO 'COLAPESCE'

Messina, 14/11/2013 - Il 12 novembre scorso, presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, ha avuto luogo la cerimonia di consegna del premio “Colapesce”, appuntamento di grande spessore e importanza della città.
Riconoscimento assegnato negli anni a poeti, scrittori, personaggi illustri, nell’anno 2007 attribuito al dott. Santi Giuffrè, capo della Questura della città peloritana, il premio Colapesce quest’anno, è stato conferito al Questore di Messina, Dott. Carmelo Gugliotta.


Il presidente Centro Studi Tradizioni Popolari Canterini Peloritani, Lillo Alessandro, che cura l’organizzazione del premio, nel corso della cerimonia ha voluto evidenziare gratitudine al Questore Gugliotta, guida di grande capacità analitica ed introspettiva, sottolineando, inoltre, il suo solerte impegno nella lotta alla criminalità nelle sue varie gradazioni, nelle strategie operative dell’ordine pubblico e nella sua costante attività, basata su un rapporto sinergico con i cittadini, all’insegna del rispetto della legalità. Nel ringraziare, il Questore ha manifestato ampia condivisione del premio con tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato che lo collaborano e che sono partecipi ed attivi nell’impegno quotidiano.

Commenti