Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

POLO ONCOLOGICO HUMANITAS: "ANCORA UNA VOLTA IL GOVERNO CROCETTA SI MOSTRA COME GIANO BIFRONTE”

Palermo, 02/11/2013 - "Ancora una volta il Governo Crocetta si mostra come Giano bifronte: da un lato annuncia politiche di rigore verso la sanità pubblica, con provvedimenti al limite della sostenibilità per molte strutture, e dall'altro si mostra molto generoso verso la sanità privata, con l'aggravante di una leggerezza che lascia stupefatti anche sul fronte del conflitto di interesse e senza una reale programmazione che eviti duplicati degli interventi e spreco di denaro pubblico."
A dichiararlo è Roberto Di Mauro, presidente del Gruppo Parlamentare all'ARS del Partito dei Siciliani
- MpA, intervenendo sulla vicenda della recente delibera della Giunta Regionale riguardante il Polo Oncologico Humanitas, con la quale si destina allo stesso un contributo di 10 milioni di euro.


Per Di Mauro è piuttosto "necessario che che ci sia una politica complessiva della Sanità, che unisca il necessario contenimento dei costi con la tutela prioritaria del servizio pubblico che è quello che per primo deve rispondere alle necessità dei cittadini."
Dal Capogruppo del MpA infine una richiesta formale al Governo: "Su questa vicenda è necessario che il Governo venga a riferire all'ARS al più presto per dire in modo ufficiale come stanno le cose e anche per evitare che per l'ennesima volta si assista ad un balletto di dichiarazioni fra loro contrastanti e nessuna di queste in linea con i reali provvedimenti amministrativi.

Commenti