Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DALLAS 22 NOVEMBRE, 50 ANNI DALL'ASSASSINIO CHE CAMBIO' IL SOGNO AMERICANO

Roma, 22/11/2013 - A cinquant’anni dal tragico attentato di Dallas in cui perse la vita John Fitzgerald Kennedy, primo presidente cattolico degli Stati Uniti, l’uomo che incarnò per molti anni il sogno americano con i suoi discorsi sulla Nuova Frontiera, la Rai ha deciso di celebrare questo grande personaggio politico con una programmazione che coinvolgerà più canali e con spazi informativi all’interno delle testate giornalistiche.
In occasione della ricorrenza del suo assassinio avvenuto a Dallas, in Texas, il 22 novembre 1963 alle 12:30 ora locale, mentre era in visita ufficiale alla città, si comincia su Rai1 dove saranno proposti servizi all’interno di “Uno Mattina” e poi dentro “La vita in diretta”. Rai3, invece, manderà in onda in prima serata il film “Parkland” e in seconda serata uno speciale “Agorà”. Rai4 ritrasmetterà il film di Oliver Stone “J.F.K Un Caso ancora aperto” mentre Rai Movie presenterà il film “Due sconosciuti, un destino”.

Tutte le testate giornalistiche proporranno invece all’interno delle proprie edizioni servizi e filmati su quell’evento straordinario e devastante per la vita di molti americani. In particolare il Tg2 dedicherà anche un approfondimento all’interno dell’edizione delle 20.30.

Commenti