Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. ANGELO DI BROLO: IL SINDACO LANCIA L’ALLERTA METEO SULLA SCORTA DELLE PREVISIONI

Sant’Angelo di Brolo, 30 novembre 2013 - A seguito degli avvisi di allerta emanati dalla Protezione civile e sulla scorta delle previsioni meteo, secondo le quali il territorio di questo Comune potrebbe essere interessato da fenomeni di particolare intensità, con la presente si dispone, con effetto immediato, l’attivazione delle seguenti funzioni del Centro Operativo Comunale di Protezione civile, meglio individuate con la determina sindacale n. 84, del 14/10/2010, e precisamente:

C) Volontariato;
F) Strutture operative locali e viabilità;
G) Telecomunicazioni;
H) Assistenza alla popolazione,
I) Segreteria COC.
Si dispone, altresì che:
a) Il personale addetto alle Funzioni, fino a revoca del presente provvedimento, si intende permanentemente allertato e dovrà rendersi rintracciabile.
b) La Responsabile dell’Urp, verificherà telefonicamente e segnalerà al Responsabile l’esistenza di eventuali situazioni di bisogno da parte di persone vulnerabili, in particolare disabili e anziani.
c) Il personale del Servizio di Polizia municipale, per accertare eventuali situazioni di pericolo sulla rete viaria e altri potenziali rischi che possono compromettere la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, incrementerà la vigilanza sul territorio.

d) La presente sia inviata tempestivamente al Vicesindaco con delega alla Protezione civile, al Responsabile e al sostituto della Protezione civile comunale, al Responsabile e al sostituto del Servizio di Polizia municipale, ai Responsabili delle Funzioni, alla locale Stazione dei Carabinieri, al Distaccamento della Forestale di Sant’Angelo, alla Prefettura di Messina. Per i soggetti difficili da raggiungere, la consegna può essere sostituita da telefonata, seguita da sms o e-mail.

Allerta condizioni meteorologiche avverse

Si avverte la cittadinanza che il Dipartimento della Protezione civile, ha diffuso l’avviso di allerta con il quale informa che, da oggi pomeriggio e per le 24/36 ore successive, si prevedono precipitazioni diffuse e persistenti a prevalente carattere di rovescio o temporale.
Senza creare immotivato allarmismo, si consiglia di adottare ogni accorgimento prudenziale, atto ad evitare comportamenti che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza delle persone.
Per gli abitanti delle contrade, peraltro già obbligati con ordinanza sindacale a manutenere i fondi di proprietà, è consigliabile effettuare un controllo sulle opere di convogliamento e regimazione idraulica delle acque meteoriche, procedendo tempesti-vamente, ove non fosse stato ancora fatto, a pulire solchi e fossati.
Qualora dovessero essere notate situazioni di pericolo e/o di potenziale pregiudizio per la sicurezza delle persone e degli immobili, si prega di avvertire immediatamente le istituzioni riportate in calce.
Si invita, inoltre, a segnalare la presenza di soggetti non deambulanti e/o persone anziane che vivono da sole affinché, in caso di necessità, si possa procedere a metterle in sicurezza.
Salvo casi di estrema necessità si consiglia di non uscire di casa. Nel caso in cui ciò fosse indispensabile, è importante evitare di transitare e sostare nei pressi di corsi d'acqua e in zone che possono essere interessate da frane, smottamenti e caduta massi. In caso di potenziali allagamenti è necessario evitare di soggiornare nei piani bassi, in cantinati e locali seminter-rati.
Rimanendo in casa è bene tenere a portata di mano una torcia e il telefono.
In caso di necessità e/o per eventuali segnalazioni, chiamare il numero verde comunale 800 135 427, attivo 24/h, o altre Autorità (Guardia Forestale, 1515, Arma dei Carabinieri, 112, Vigili del Fuoco, 115, Polizia di Stato, 113).
Si rammenta che le raccomandazioni sulla prevenzione, sono contenute nel vademecum, reperibile nel sito internet del Comune, all’indirizzo www.comune.santangelodibrolo.me.it .
Sant’Angelo di Brolo, 30 novembre 2013
Il Sindaco
Basilio Caruso




Commenti