Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SIGMA BARCELLONA – AGET IMOLA 97 – 62, LA STORIA NON CAMBIA E I GIALLOROSSI INCREMENTANO IL VANTAGGIO

Barcellona parte subito forte con Collins e Maresca che siglano immediatamente un break di 9 – 0 quando non sono passati neanche due minuti. Visto il brutto inizio degli ospiti, coach Esposito convoca i suoi in panchina per qualche aggiustamento ma la storia non cambia e i giallorossi incrementano il vantaggio fino al +11 (15 – 0)

Barcellona, 10 novembre 2013 - A rompere il ghiaccio per i biancorossi ci pensano Young e Niles dopo sei minuti di gara ma Young e compagni vanno avanti per la loro strada chiudendo il primo quarto con il punteggio di 28 – 11. Si torna in campo per il secondo quarto, Imola con le unghie e con i denti prova a rientrare in partita con i canestri con Ian Curtis Young e Marco Passera, protagonisti di un break di 12 punti contro i 4 segnati dai padroni di casa. Dall’altra parte del campo Alexander Young sembra portar avanti il lavoro iniziato nel quarto precedente scuotendo i suoi, il parziale è di 32 – 23.

I romagnoli cercano di portare avanti i dettami di Coach Esposito ma l’accoppiata Collins e Young salgono in cattedra riportando il tabellone sul punteggio di 47 – 31 dopo nove minuti di gioco. Giovanni Perdichizzi decide di dar spazio anche al giovane Carmelo Iurato che sulla sirena va vicino alla realizzazione osannato da tutto il pubblico giallorosso. Si va negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul punteggio di 47 – 37.

Si torna in campo per il terzo quarto inaugurato da Collins che non ci pensa due volte segnando dalla lunga distanza. Per Imola ci prova Curtis Young a riaprire la partita ma i giallorossi colgono i frutti della pressione difensiva e riescono con l’altro Young, Alex a mantenere le distanze. Dopo quattro minuti del terzo periodo viene attribuito un fallo antisportivo al play ospite Marco Passera che permette a capitan Maresca di incrementare ulteriormente il vantaggio, 54 – 39. I siciliani mettono la quinta marcia e si portano sul +27, (69 – 42) grazie ai canestri di Collins, Maresca, Toppo e Natali. Il periodo termina 69 – 46.
Il quarto e ultimo periodo viene aperto da una tripla di Turel che riporta a -20 i propri compagni, Fantoni e Young dall’altra parte del campo non si risparmiano buttandosi nella mischia. Dopo tre minuti di gara il punteggio sposa 76 – 54.

Maccaferri e compagni non gettano la spugna tentando il tutto per tutto ma Barcellona non si lascia intimorire continuando per la propria strada. La vampata che infiamma definitivamente il pubblico arriva dal numero spettacolare Collins to Young, concluso con alley oop. Il PalAlberti è bollente e il tabellone recita 84 – 57 con quattro minuti di gioco. Ultimi di minuti di gioco ma Barcellona offre tanto spettacolo alla sua gente. Lo “Sceriffo” Perdichizzi concede nuovamente spazio a Carmelo Iurato e a Giuseppe De Leo.Il match termina 97 – 62.

Sigma Barcellona – Aget Imola 97 - 62 (28 – 11); (47 – 37); (69 – 46); ( 97 – 62)
Tabellino
Sigma Barcellona: Young 28, Toppo 10, Maresca 10, Natali 6, Collins 27, Filloy 2, De Leo, Iurato, Pinton 7, Fantoni 7 , Coach Giovanni Perdichizzi.
Aget Imola: Maccaferri 6, Mastellari 3, Young 15, Gorrieri 2, Turel 10, Dordei n.e. , Passera 12, Niles 9, Sedioli, Mancin 5 , Coach Vincenzo Esposito.
Dalle parole del coach Giovanni Perdichizzi si evince la soddisfazione per la buona prestazione di questa sera: “Abbiamo chiesto ai nostri ragazzi di affrontare la partita con la giusta mentalità. Durante la settimana ci siamo allenati per migliorare la fluidità nei giochi. Siamo soddisfatti per l’atteggiamento che i nostri ragazzi hanno adottato ma soprattutto per l’intensità difensiva.”

Commenti