Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TARGA FLORIO HISTORIC RALLY, CHIUDONO LUNEDÌ LE ISCRIZIONI

Possibile inviare le adesioni fino all’11 novembre alla decima ed ultima prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche in programma il 16 e 17 novembre, organizzata dall’Automobile Club Palermo. Mercoledì 13 la presentazione
Palermo 09 novembre 2013. Si chiudono lunedì 11 novembre le iscrizioni alla Targa Florio Historic Rally, la decima ed ultima prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 novembre in provincia di Palermo.

 Gara decisiva per le sorti del Tricolore la competizione organizzata dall’Automobile Club Palermo, che partirà alle 19.00 di sabato 16 novembre dalla Piazza Duomo di Termini Imerese, con traguardo finale il giorno seguente, domenica 17, alle 18.00 nel cuore di Collesano, il quartier generale e la sede dei riordinamenti saranno a Campofelice di Roccella. Il “Piccolo Circuito delle Madonie” sarà il protagonista dell’edizione 2013 della prova di Campionato Italiano Rally riservato alle vetture storiche, di cui sarà la conclusiva e decisiva gara che assegnerà il titolo.
Continua ad aumentare il numero degli iscritti, con le conferme dei principali protagonisti del Tricolore ed i migliori specialisti dell’isola, a garanzia di alto agonismo e spettacolo.

La gara siciliana conta anche sul lavoro comune che l’ente organizzatore, con l’intervento dello stesso Commissario Straordinario, ha iniziato con l’AC Novara, per la piena promozione della competizione, favorita dall’entrata di un nuovo partner che sarà anch’esso presentato mercoledì prossimo. La collaborazione tra due AC è stata ufficializzata a Novara alla partenza del 1° Rally 999 Minuti Historic.

Confermata la data di mercoledì 13 novembre, quando alle 11.30 ci sarà la presentazione della Targa Florio Historic Rally presso la sede dell’Automobile Club Palermo in Viale della Alpi, 6. Saranno illustrati i particolari dell’edizione 2013 ed il lavoro che l’AC Palermo sta pianificando con i nuovi partner per il futuro delle attività sportive legate all’ente.

In occasione della 24^ Targa Florio Historic Rally, per il terzo anno consecutivo, sarà assegnato il Trofeo Vincenzo Mirto Randazzo, offerto da ICE POINT, lo vincerà l'equipaggio autore del miglior tempo assoluto nella PS TARGA, per ricordare un pilota che dal '63 al '77 ha disputato 14 edizioni della Targa Florio. Campione in salita e in pista, indimenticabile gentleman, protagonista anche in alcuni rally siciliani negli anni '80. Il Trofeo sarà esposto alla presentazione di mercoledì, alla presenza dello sponsor e di Enrico Mirto Randazzo, figlio dell’indimenticato Vincenzo.

Commenti