Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS SICILIA: RIAPERTA LA SS 114 A SPISONE, NEL COMUNE DI TAORMINA


Il tratto era stato interessato da uno smottamento tra la scarpata stradale e quella ferroviaria

Palermo, 13 dicembre 2013 - L’Anas comunica che a partire dalle 12:30 di oggi, venerdì 13 dicembre, è stata ripristinata la completa circolazione veicolare in corrispondenza del km 46,550 della strada statale 114 “Orientale Sicula”, in località Spisone, nel territorio comunale di Taormina, in provincia di Messina.
In seguito al verificarsi di uno smottamento tra la scarpata stradale e quella ferroviaria, la piattaforma stradale aveva subìto dissesti per un’estensione di circa 30 metri e, pertanto, si è proceduto al ripristino del corpo stradale.

L’intervento, che ha comportato per l’Anas un investimento complessivo pari a 395 mila euro, ha previsto una preliminare fase di progettazione supportata da un attento studio del luogo, caratterizzato da un’accentuata acclività della scarpata, peraltro interferente con l’area di Rete Ferroviaria Italiana.

Successivamente si è provveduto a realizzare una paratia di micropali, una zattera di fondazione attestata alla paratia e, infine, un parapetto in calcestruzzo armato rivestito in pietrame.

Tale soluzione ha permesso di garantire la funzionalità delle opere idrauliche immediatamente prossime al piano viabile, anch’esso ripristinato.

Durante le fasi operative, per il corretto svolgimento dei lavori e al fine di consentire alle maestranze di operare in sicurezza, era stato necessario istituire il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.


Commenti