Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“DANIELA FOR CHILDREN”, GRANDE SUCCESSO DEL CONCERTO

Organizzato dall’Associazione “Una luce per l’autismo” e svoltosi sabato 21 nella location del teatro comunale di Bronte, grande entusiasmo e partecipazione ha suscitato il concerto di beneficienza, che ha visto la giovane Daniela Cavallaro dare il meglio di sé nella performance canora
23/12/2013 - Ripreso anche da alcune tv locali ed immortalato dalle immagini scattate dai numerosi fotografi, tra cui Giuseppe Gullotta e Sebastiano Rapisarda, lo spettacolo, durato circa due ore e
mezzo, ha intrattenuto ed entusiasmato il pubblico, che gremiva la sala. Tra il repertorio sfoggiato non potevano mancare i suoi successi, a partire da “Goccia a goccia”, suo singolo d’esordio, pubblicato su cd singolo nel 2011, passando per “Una stella per noi due” (Selezioni Sanremo Giovani 2011) a “SiAmo” (Selezioni Sanremo Giovani 2013), pezzi accompagnati dalle scene dei relativi videoclip. Nel corso dello spettacolo sono intervenuti i ballerini della scuola “Kòreos” di Bronte esibitisi in alcune coreografie con i bambini dell’Associazione. Un momento è stato riservato al sorteggio di alcuni premi e, ancora una volta, è stata la madrina della serata a far da padrona di casa, vestendo l’altro abito di conduttrice.

Nell’ultima parte dello spettacolo i bambini hanno fatto da cornice alle esibizioni di Daniela, che ha dedicato loro alcune cover significative: da “Heal the world” ad “Imagine”, alla intensa “Nei giardini che nessuno sa” fino alla canzone di chiusura, richiesta poi come bis, “A Natale puoi”, nell’esecuzione della quale l’artista è stata accompagnata dal coro e dalle coreografie dei bambini. Una standing ovation finale ha confermato il successo dello spettacolo che, a pochi giorni dalla festività natalizia, ha anticipato la magia e la gioia tipiche proprio del Natale. “Il successo più grande – ha affermato la versatile artista – è stato leggere la gioia negli occhi dei bambini, l’aver vissuto un momento di dolce condivisione grazie alla forza della musica, e l’aver creato quel piccolo spazio, quel posto migliore dove è possibile vivere tutti insieme, senza barriere”.

Foti Rodrigo

Commenti