Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FALSI BOLLETTINI DI PAGAMENTO ALLE IMPRESE, CASARTIGIANI DEI NEBRODI LANCIA L’ALLARME

Brolo, 6 dicembre 2013 – Fausto Ridolfo dirigente sindacale dell’associazione Casartigiani dei Nebrodi lancia l’allarme, negli ultimi mesi stanno arrivando, agli iscritti alla Camera di Commercio, dei bollettini postali che sollecitano l'adesione al “portale multiservizi riservato alle ditte iscritte a Camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato (C.C.I.A.A.)”, richiedendo una cifra piuttosto consistente. Spesso sono € 309,87, ma ci sono anche bollettini che riportano cifre diverse.


Il bollettino, volutamente ingannevole, riporta inoltre questa dicitura: ”L'iscrizione è obbligatoria per le ditte iscritte alla Camera di Commercio..., qualora si desideri usufruire dei servizi offerti, totalmente detraibili ai fini IVA. L’accettazione della nostra proposta ha finalità esclusivamente commerciale e non surroga, né in alcun modo sostituisce gli adempimenti imposti dalla Stato Italiano e/o dalla Pubblica Amministrazione in tema di iscrizione al Registro delle Imprese (CCIAA e quant’altro) ed in tema di esazione di diritti dovuti per legge”.

Questa richiesta non ha niente a che fare con la Camera di Commercio, si tratta semplicemente di una proposta commerciale, di “pubblicità”, e di sicuro l'iscrizione non è obbligatoria.
Alcuni imprenditori sono anche stati contattati telefonicamente per un tentativo di vendita, da un falso e non meglio identificato “funzionario”. In molti hanno pagato, tratti in inganno da queste annotazioni, credendo di adempiere a qualche obbligo verso la Camera di Commercio. Una volta pagato, si è iscritti ad un non meglio identificato “portale multiservizi”, di dubbia utilità, e da cui non è facile “sganciarsi”: il diritto di recesso prevede una penale di € 109,87.

Raccomandiamo quindi a tutti di verificare con particolare attenzione le comunicazioni di tal genere che dovessero arrivare, e a diffidare di chi chiede soldi telefonicamente.
Per informazioni e chiarimenti potete rivolgerVi alla sede di Casartigiani dei Nebrodi di Brolo sita in Via Pirandello,1; cell. 3293222740 fax 0941563649 email:centroserviziaziendali@gmail.com

Commenti