Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISS E MISTER WALT DISNEI SICILY, LA SECONDA TAPPA A MILAZZO

Continua la ribalta dei piccini, che sempre più spazio continuano ad avere nel campo artistico e della moda. Per questi motivi l’intuizione geniale di Jennifer Mazzeo, modella barcellonese, in collaborazione con Giuseppe Crisafulli, noto dj e modello, sta mietendo i primi frutti del successo, riscosso anche nella seconda tappa svoltasi al ritrovo “Paradiso” di Capo Milazzo
Milazzo, 05/12/2013 - Come in una grande famiglia, contrassegnata da allegria, cordialità e naturalezza, la gioviale affabilità di Giuseppe Crisafulli nella veste di presentatore e l’elegante dolcezza di Jennifer
Mazzeo in qualità di coreografa, coadiuvata peraltro da Federica Crisafulli, hanno dato vita ad una serata coinvolgente, in cui ben trentatre piccoli concorrenti, suddivisi nelle categorie “Baby” e “Junior”, si sono resi protagonisti della passerella con una disinvoltura talvolta migliore degli omologhi più grandi. Ad iniziare lo show non poteva mancare la canzone, magistralmente eseguita da Gabriele Perugini dapprima con un brano di Lucio Dalla dal titolo “Caruso” e dopo con “Se tu non torni qui” di Miguel Bosé. Si è aggiunta la danza grazie alla scuola “Italian Ballet” di Noemi Giunta ed Elisa Triscari, che hanno fatto cimentare le loro allieve in balli caraibici, standard, hip hop e moderni.
Il preludio è stato giustamente riservato alle mascotte ed ai vincitori della scorsa tappa. Fotografati da Salvo Miano, le cui immagini possono essere ammirate all’interno dello studio “Riflessi foto”, posto in via Marconi 1 a Barcellona P.G., i piccoli partecipanti hanno calcato la passerella dapprima in abbigliamento sportivo e casual, successivamente in abito elegante. Importante è stato l’intervento dei modelli Antonino Salmeri, che in una comparazione con i concorsi riservati agli adulti ha evidenziato l’assenza di rivalità e di cattiverie dei bambini, ed Alfredo De Matteo, il quale ha palesato la necessità d’acquisire competenze di settore fin dalla tenera età. Al termine della manifestazione dalla giuria sono stati emessi i seguenti responsi: per la categoria “Baby” (3-6 anni) sono state assegnate le fasce rispettivamente di “Mister Spontaneità” a Carmelo Costa, di “Mister Sorriso” ad Andrea Barbaro, di “Mister Simpatia” ad Antonino Sofia per i maschietti; per le bambine Giovanna Mollica ha ottenuto il nastro di “Miss Simpatia”, Maria Sofia Zarzaca di “Miss Spontaneità”, Micol Di Paola di “Miss Sorriso”.

Nella categoria “Junior” (7-12 anni) fra gli ometti terzo Giuseppe Foti con “Mister Fotogenia”, secondo Sebastiano Scarpaci con “Mister Sorriso”, primo Cosimo Mollica con “Mister New Style”; per le femminucce terza Denise Calcagno con “Miss Fotogenia”; seconda Francesca Abbate con “Miss Sorriso”; prima Dalila Lanza, che si è anche aggiudicato un anno di danza gratuito alla scuola “Italian Ballet” di Barcellona P.G., col titolo di “Miss New Style”. Sono state inoltre insignite Giada Foti del nastro di “Miss Quality srl”, Rossella Campo di “Miss Paradiso”, Maria Esmeralda Giorgianni di “Miss Dial srl”, Giulia Marzullo di “Miss Ciappazzi”, Damiano Aliquò di “Mister 2M Linea Ice”. Del tutto soddisfatto dell’evento Giuseppe Crisafulli, nonostante la tensione iniziale, che si è sciolta immediatamente grazie alla sua esperienza professionale in grado di infondere allegria e viva partecipazione.

Foti Rodrigo

Commenti