Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI E GLIACA: I CONCERTI DEL LABORATORIO MUSICALE DEL LICEO “VITTORIO EMANUELE III” DI PATTI


A Patti e Gliaca di Piraino i concerti del Laboratorio musicale del Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti
Alla Concattedrale anche una tombolata di beneficenza
Patti (Me), 18/12/2013 - Il 19 e il 20 dicembre il Laboratorio musicale del Liceo Classico - Scientifico e Linguistico “Vittorio Emanuele III” di Patti sarà protagonista di due concerti, che presenterà il 19 presso la Concattedrale di Patti e il 20 a Gliaca di Piraino, dove, al Palacultura “Don Pino Puglisi”, farà echeggiare “Note di Natale”.

I 40 ragazzi del Laboratorio (strumentisti e coristi) presenteranno un vasto e articolato repertorio, spaziando dalla musica classica al jazz, dal blues al gospel, alternando pezzi solisti e pezzi in duo e in gruppo, guidati dai Maestri Antonino Di Stefano e Dario Pino.

Le sonorità evocate allieteranno il pubblico creando un’atmosfera in cui grandi protagonisti saranno la musica e il canto, insieme alla solidarietà e all’amore verso il prossimo, grazie alla tombolata di beneficenza che alla Concattedrale di Patti completerà e arricchirà il significato della manifestazione.

Donatella Toscano – Maria Lucia Lo Presti

Programma:

Tradizionale, White Christmas Swing
Giuseppe Raccuia, Giuseppe Adamo - Chitarra
(accompagna al pianoforte il Maestro Nino Di Francesco)
J. Haydn Sonata Op. 50 – I Tempo
Marianna Schepis – Pianoforte
J. S. Bach, I Preludio
Marco Zappia – Pianoforte
F. Chopin, Valzer
Francesca Triscari – Pianoforte
G. Allevi, Back to life
Salvatore Manfrè — Pianoforte
Nuno Bettencourt, More than words
Emanuele Greco – Chitarra
Francesca Caleca - Voce
J. HornerMy heart will go on
Leon Bolletta – Chitarra
L. Armstrong, What a wonderful word
Choir
Alessandro Costantino – Sassofono
Lorenzo Scolaro – Tromba
J. Kosma – Autumn Leaves
Michele Mollica – Pianoforte
Alessandro Costantino – Sassofono
Lorenzo Scolaro – Tromba.
B.B. King, Merry Christmas baby
Davide Barbera – Chitarra
Alessandro Costantino – Sassofono
Rock my soul
Choir
Tradizionale, Gloria in cielo
Choir
K. Jenkins, Adiemus
Pentimalli - Pianoforte
Dave Brubeck, Take five
Alessandro Costantino – Sassofono
Silvio Pentimalli – Pianoforte
Lorenzo Scolaro – Corno
Valerio Barbitta – Batteria
Oh Happy day
Choir
Silvio Pentimalli - Pianoforte

Strumentisti
Adamo Giuseppe (Chitarra), Bolletta Leon (Chitarra), Barbera Davide (Chitarra), Barbitta Valerio (Batteria), Costantino Alessandro (Sassofono), Greco Emanuele (Chitarra), Manfrè Salvatore (Pianoforte), Molica Colella Alessandro (Chitarra), Mollica Michele (Pianoforte), Pentimalli Silvio (Pianoforte), Raccuia Giuseppe (Chitarra), Schepis Marianna (Pianoforte), Scolaro Lorenzo (Corno; Tromba), Zappia Marco (Pianoforte), Triscari Francesca (Pianoforte)

Coro
Agnello Barbara, Amaina Valentina, Barbera Concetta, Caleca Francesca, Catania Alessandra, Ceraolo Elisabetta, Ceraolo Nicoletta, Ciancio Todaro Simona, Cipriano Selene,Donzelli Carlo, Faranda Giulia, Giaimo Aurora, Lena Ilaria, Martelli Maria Flavia, Muscarà Debora, Muscatello Salvatore, Pinzone Giorgia, Ramsamy Alessia, Scardino Lorenzo, Schepisi Marianna, Silvio Francesca, Villanti Antonio, Maria Cusmà Dovico Lupo, Devdunie Jayamanna, Ko Takatsuka.
Maestro Nino Di Francesco
Maestro Dario Pino

Commenti