Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI, SI È INSEDIATO IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Patti, 4 Dicembre 2013 - Si è insediato ieri pomeriggio nell’aula consiliare di piazza Scaffidi il Consiglio comunale dei ragazzi della Città di Patti. Alla presenza del Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, del Presidente del Consiglio, Avv. Giorgio Cangemi, del vice Presidente, Dott. Alessio Papa, e del Segretario generale del Comune, Dott. Fabio Battista, i consiglieri eletti negli Istituti Comprensivi “Lombardo Radice” e “Luigi Pirandello” hanno
prestato giuramento. Subito dopo la seduta, presieduta dal consigliere che ha riportato più voti, Giorgia Melita, si e' proceduto all’elezione del Presidente del Consiglio comunale dei ragazzi. 
E’ stato Carlo Bongiovanni dell’Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”, con dieci voti a favore, a essere eletto Presidente del Consiglio comunale dei ragazzi. La seduta è proseguita, quindi, con
l’elezione del Sindaco dei ragazzi. Su nove candidati alla carica di Sindaco dei ragazzi ha avuto la meglio con sei voti a favore Giuliana Bellitti dell’Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”. 
Il Sindaco dei ragazzi ha ringraziato tutti quelli che l’hanno votata assicurando il suo impegno per migliorare la Città. Subito dopo sono stati eletti i quattro assessori. Si tratta di Gabriele De Luca, Giorgia Melita, Giuseppe Mazzeo e Marta Costantino.

Particolarmente emozionato il primo cittadino, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, per essere riuscito, con la preziosa collaborazione della Prof.ssa Laura Levanti, componente dello Staff del Sindaco, a realizzare un sogno più volte esternato in campagna elettorale, quello cioè di vedere i ragazzi di questa Città avvicinarsi alla Casa comunale.

Commenti