Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PRESEPE INSIEME, I DISABILI PROTAGONISTI DEL PRESEPE VIVENTE DI MONTALTO

MESSINA, 24/12/2013 - Sarà inaugurato venerdì 27 dicembre, alle ore 16.30, il Presepe vivente allestito a Montalto nel parco della “Caperrina”, sede della Comunità Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (Masci) Messine 1 Il “Faro”. Il presepe sarà visitabile nei giorni 27, 28 e 29 dicembre dalle ore 16.30 alle 21. Il promotore dell’attività Mario Buzzai del Movimento Spontaneo Servizi Sociali che, insieme a Letterio Scoglio, Giovanni Falduto, ha coinvolto molte associazioni di volontariato di Messina creando il “Movimento Spontaneo Presepe Vivente di Montalto”.
La particolarità dell’evento, proposto per la prima volta a Messina, è caratterizzata dal fatto che saranno coinvolti soggetti affetti da patologie e soggetti normodotati. Altra caratteristica del Presepe vivente, tutti i fuochi del presepe saranno alimentati dalla luce della pace giunta a Messina, da Betlemme, domenica 15 dicembre.

Commenti