Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO 4 NELLO STRETTO DI MESSINA ALLE ORE 5.20

Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle ore 8:17 nel distretto sismico Golfi di Patti e di Milazzo, alla profondità di 7.8 km, con epicentro tra Falcone, Montagnareale, Oliveri e Patti, in provincia di Messina
Messina, 23/12/2013- Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata alle ore 5:20:38 italiane di oggi, 23 dicembre 2013, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Stretto di Messina, alla profondità di 7.3 km e con epicentro tra Campo Calabro (Rc), Villa San Giovanni (Rc) e Messina (Me), Reggio Calabria (Rc), Itala (Me), Monforte San Giorgio (Me), Roccavaldina (Me), Rometta (Me), Saponara (Me), Scaletta Zanclea (Me), Spadafora (Me) e Valdina (Me). Il sisma, avvertito dalla popolazione dei comuni interessati, è stato localizzato in mare, nei tratti prossimi alle coste siciliana e calabrese.
Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2.8, a seguire, è stata registrata nel medesimo distretto sismico alle ore 5:58:10. Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata, poi, registrata alle ore 7:46:03 italiane di oggi nel distretto sismico Golfi di Patti e di Milazzo, alla profondità di km, con epicentro tra Falcone (Me), Librizzi (Me), Montagnareale (Me), Oliveri (Me), Patti (Me), Barcellona Pozzo Di Gotto (Me), Basico' (Me), Castroreale (Me), Furnari (Me), Gioiosa Marea (Me)


Commenti