Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ACCORINTI: IL TAR DI CATANIA RIGETTA I RICORSI DELLE AMMINISTRATIVE 2013, AVANTI TUTTA

Il Tar di Catania ha rigettato i ricorsi contro l'elezione del sindaco di Messina Renato Accorinti presentati dopo che il candidato del centrosinistra, Felice Calabrò, non aveva vinto al primo turno per soli 59 voti
Messina, 31/01/2014 - Il sindaco, Renato Accorinti, ha ricevuto la notizia dell'inammissibilità dei ricorsi relativi al primo turno delle elezioni amministrative 2013 mentre era al lavoro nella sua stanza a palazzo Zanca, impegnato in una riunione per MessinaAmbiente. "Eravamo consapevoli della debolezza degli elementi di prova - sottolinea Accorinti - e la nostra azione amministrativa in questi mesi non è stata per nulla influenzata da questa vicenda.
Adesso l'Amministrazione andrà avanti, dedicandosi alla città con l'energia e l'entusiasmo di sempre in una prospettiva di lungo periodo, collaborando con tutte le persone, con tutte le associazioni, con tutte le forze politiche e con tutte le istituzioni desiderose di dare il proprio contributo per ricostruire la nostra Messina".
Il sindaco Accorinti ha commentato anche l'altra sentenza del TAR di Catania sul ricorso della Caronte & Tourist verso l'ordinanza anti-Tir: "Anche in questo caso un verdetto netto e positivo per l'Amministrazione che conferma la qualità degli atti posti in essere per la città".

Commenti